Come definire la Toscana?

Come definire la Toscana?
Regione dell'Italia centrale comprendente la porzione settentrionale tirrenica della penisola e le isole a essa adiacenti. Bagnata a O dai mari Ligure e Tirreno e limitata a N e a E dagli Appennini, a S e a S-E è divisa dal Lazio settentrionale e dall'Umbria da catene di colline e da valli.
Come sono le colline toscane?
Il paesaggio toscano è unico nel suo genere: dolci colline verdi di prati o di vigneti, filari di cipressi che indicano la via padronale che arriva fino alla cascina e la cascina così caratteristica, ne riconosceresti l'architettura rurale in mezzo a mille. ...
In che zona dell'italia si trova la Toscana?
La Toscana si trova in Italia centrale ed è bagnata dal Mar Ligure e dal Mar Tirreno. Estesa sul versante occidentale dell'Appennino e comprendente le isole dell'Arcipelago Toscano.
Quali fiumi ci sono in Toscana?
Arno Fiumi principali: Arno 241 km, Ombrone 161 km, Serchio 111 km, Cecina 73 km, Magra 70 km, Sieve 62 km.
Quali sono i principali gruppi collinari in Toscana?
Si suole dividerla in aree maggiormente omogenee, tra le quali troviamo:
- Colline del Chianti.
- Colline Pisane (con i colli della Valdera)
- Balze di Volterra.
- I colli della Valdelsa.
- Colline Livornesi.
- Crete Senesi (con il Deserto di Accona)
- Colline dell'Albegna e del Fiora.
- I colli della Valle dell'Ombrone.
Dove vedere colline toscane?
La zona migliore dove andare per chi vuole visitare il cuore della Toscana è senz'altro il Valdarno Superiore, una valle tutta da scoprire tra Firenze ed Arezzo....Inoltre in un'ora di macchina dall'uscita Valdarno dell'A1 si arriva a:
- Monteriggioni.
- Cortona.
- Pienza.
- San Gimignano.
- Certaldo.
- Lago Trasimeno.