Che cosa vuol dire artrosi cervicale?

Che cosa vuol dire artrosi cervicale?
Analogamente alla lombalgia, l'artrosi cervicale è una patologia osteoarticolare legata a un deterioramento delle superfici ossee delle vertebre e dei dischi intervertebrali cartilaginei che le separano, promosso dall'usura.
Come si diagnostica l artrosi cervicale?
La diagnosi certa dell'artrosi cervicale avviene solitamente tramite una radiografia che mostra la presenza di osteofiti: frammenti di calcio che si creano tra le varie vertebre e che vengono chiamati becchi osteofitari.
Dove colpisce l artrosi cervicale?
L'artrosi cervicale è una patologia molto diffusa che interessa le cartilagini della spina dorsale (tratto cervicale). La patologia colpisce in particolar modo i soggetti che hanno superato i 65 anni di età, indistintamente donne e uomini (anche se si è riscontrata un'incidenza maggiore tra gli uomini).
Cosa può causare l artrosi cervicale?
L'artrosi cervicale è, almeno in parte, conseguenza dell'invecchiamento, ma anche i vizi posturali e gli sforzi eccessivi o ripetuti del tratto cervicale giocano un ruolo importante. Altre volte sono implicati i traumi, come può avvenire in alcuni sport di contatto o nel cosiddetto "colpo di frusta".
Cosa vuol dire artrosi Interapofisaria?
L'artrosi interapofisaria è caratterizzato da una distruzione o un'erosione della cartilagine articolare, situata tra le apofisi vertebrali. Le articolazioni zigoapofisarie rappresentano le principali giunture della schiena. Queste sono ricoperte da cartilagine e sono avvolte dalla capsula articolare.