Come sposare extracomunitario?

Come sposare extracomunitario?

Come sposare extracomunitario?

Il cittadino extracomunitario che vuole sposarsi in Italia deve richiedere presso il Consolato o l'Ambasciata del suo Paese in Italia il nulla-osta alle nozze. Il nulla osta è una dichiarazione dalla quale risulta che, in base alle leggi del proprio Stato, non esistono impedimenti al matrimonio.

Quali documenti servono per sposare un extracomunitario?

- I documenti fondamentali per la celebrazione del matrimonio di uno straniero in Italia sono un documento di identità personale valido, quindi il passaporto, il Nulla Osta, rilasciato dalla autorità competente del paese d'origine e un documento che attesti la regolarità del soggiorno in Italia (permesso/carta di ...

Come rinnovare il permesso di soggiorno per matrimonio?

I documenti necessari per il rinnovo sono:

  1. Kit postale.
  2. Marca da bollo.
  3. Copia di tutte le pagine del passaporto.
  4. Copia del permesso di soggiorno, della carta d'identità e del codice fiscale del richiedente e del familiare.
  5. Certificato di matrimonio (per richieste fatte da coniugi)

Che cos'è il nulla osta per il matrimonio?

Il nulla osta al matrimonio altro non è che un certificato rilasciato dalle autorità del paese di origine da cui risulta che il richiedente è libero di sposarsi in quanto non risultano impedimenti.

Come sposare uno straniero in Italia?

Per potersi sposare nel territorio italiano con un cittadino straniero non serve avere un permesso di soggiorno, infatti basta la carta d'identità oppure un altro valido documento che certifichi l'identità della persona (come, ad esempio, il passaporto).

Cosa fare dopo matrimonio con extracomunitari?

Una volta contratto matrimonio con un cittadino italiano il cittadino straniero ha diritto al rilascio di un permesso di soggiorno per motivi familiari, anche se prima del matrimonio era un cittadino clandestino o irregolare.

Come sposarsi con uno straniero in Italia?

Per potersi sposare nel territorio italiano con un cittadino straniero non serve avere un permesso di soggiorno, infatti basta la carta d'identità oppure un altro valido documento che certifichi l'identità della persona (come, ad esempio, il passaporto).

Come richiedere permesso di soggiorno per coniuge extracomunitario?

Il primo rilascio della Carta di Soggiorno per Familiari di cittadini UE. Il cittadino straniero non comunitario deve recarsi presso la Questura competente per territorio per perfezionare la procedura di ingresso, sottoscrivere l'Accordo di Integrazione e richiedere il rilascio della Carta di soggiorno.

Come è possibile per il cittadino extracomunitario sposarsi?

  • In Italia è senz’altro possibile per il cittadino extracomunitario privo di permesso di soggiorno o con permesso scaduto sposarsi.

Come avviene il matrimonio tra cittadino italiano e cittadino straniero?

  • Se il matrimonio è tra un cittadino italiano e un cittadino straniero con o senza permesso di soggiorno, la persona straniera senza permesso di soggiorno acquisisce automaticamente il diritto al permesso di soggiorno di lungo periodo in quanto familiare d’un cittadino dell’Unione Europea (D. Lgs. n.30/2007).

Come viene convertito il permesso di soggiorno in Italia?

  • Il permesso di soggiorno posseduto, viene convertito in permesso di soggiorno per motivi familiari. La conversione avviene in Italia, senza dover tornare nel proprio Paese, e può essere richiesta entro un anno dalla data di scadenza del permesso di soggiorno che si possiede; al genitore straniero di minore italiano residente in Italia;

Post correlati: