Che cosa è il trabucco?

Che cosa è il trabucco?

Che cosa è il trabucco?

Il trabucco (o trabocco) è un'imponente costruzione realizzata in legno strutturale che consta di una piattaforma protesa sul mare ancorata alla roccia da grossi tronchi di pino d'Aleppo, dalla quale si allungano, sospesi a qualche metro dall'acqua, due (o più) lunghi bracci, detti antenne, che sostengono un'enorme ...

Dove nascono i trabocchi?

Altri studiosi attribuiscono la paternità dei trabocchi ad alcune famiglie francesi che si trasferirono in Abruzzo in seguito al devastante terremoto della Capitanata di San Severo (Foggia) nel 1627; le forti scosse generarono un forte maremoto che devastò le coste abruzzesi causando migliaia di morti.

Perché si chiamano trabocchi?

Il termine trabocco, proviene dal dialetto “travocche”, probabilmente ereditato dal latino trabs e vuol dire alber, casa. Per alcuni invece, la parola si riferisce al termine trabochetto, in riferimento alla tecnica utilizzata per pescare che prevede l'uso di pali tra gli scogli.

Cosa significa Cungarelle?

La Storia del Trabocco Cungarelle, uno dei più tipici della Costa dei Trabocchi in Abruzzo. Il trabocco, che prende il nome dall'accezione dialettale che contraddistingue il tratto di mare su cui si trova. ... Passati alcuni anni il disuso e le continue mareggiate distrussero il trabocco.

A cosa servivano i trabocchi?

Ma a cosa servivano i trabocchi? È una domanda che tutti ci siamo posti dinnanzi a queste particolarissime costruzioni. Erano innanzitutto strutture per pescare, ma venivano anche utilizzate come abitazioni dalle famiglie dei pescatori in cui unire casa e lavoro.

Post correlati: