Come si fa a sapere se si ha una zecca?

Come si fa a sapere se si ha una zecca?

Come si fa a sapere se si ha una zecca?

I sintomi della puntura di zecca

  1. macchia rossa o eruzione cutanea nei pressi dell'area morsa dal zecca;
  2. rigidità del collo;
  3. mal di testa o nausea;
  4. debolezza;
  5. dolori muscolari;
  6. febbre o brividi;
  7. ingrossamento dei Linfonodi.

Che cosa fanno le zecche?

Il morso della zecca non dà problemi di per sé, ma questi animaletti possono essere vettori di malattie batteriche (come la Borrelia, o Malattia di Lyme, dal batterio Borrelia burgdorferi) o virali (come la TBE, Encefalite da zecca).

Quando sono pericolose le zecche?

In quale stagione potresti essere punto? Le zecche possono pungere in ogni periodo dell'anno ma sono molto più attive nel periodo compreso fra la primavera e il tardo autunno.

Dove si creano le zecche?

In particolare prediligono gli ambienti boschivi, i prati, le aree collinari o di montagna1 e si annidano ovunque ci sia vegetazione incolta2, erba, cespugli o letti di foglie secche. Ma non solo. Dovendo nutrirsi, le zecche amano i luoghi in cui possono trovare facilmente degli ospiti da attaccare.

Cosa fare in caso di puntura di una zecca?

Con la pinzetta afferrate sempre la testa, mai il corpo. Non tentate di bruciare la zecca né di irrorarla con olio o alcol. L'importante è rimuovere la zecca quanto prima possibile. Se non è disponibile alcuno strumento usate semplicemente le unghie.

Cosa fare in caso di puntura da zecca?

Non è necessario recarsi al Pronto Soccorso ma è fondamentale togliere immediatamente la zecca: esistono in commercio delle apposite pinzette a punta fine, ma ciò che è importante è tirare verso l'alto senza schiacciare o stringere il corpo della zecca, provocare torsioni o strattoni.

Perché sono pericolose le zecche?

La puntura della zecca non è di per sé pericoloso per l'uomo, i rischi sanitari dipendono invece dalla possibilità di contrarre infezioni trasmesse da questi animali in qualità di vettori. L'eziologia di queste malattie da vettore comprende diversi microrganismi: protozoi, batteri e virus.

Post correlati: