Cosa si intende per famiglia arcobaleno?
Cosa si intende per famiglia arcobaleno?
Coppie o singoli omosessuali di sesso differente che fondano una famiglia insieme (genitorialità condivisa) e che organizzano il quotidiano come coppie eterosessuali separate, con affido congiunto.
Quanti sono i figli delle famiglie arcobaleno?
Attività dell'associazione L'associazione gestisce un centro nazionale di documentazione sulla genitorialità gay e lesbica.
Cosa si intende per famiglia adottiva?
I coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni, che non abbiano in corso nessun procedimento di separazione (neppure di fatto) coniugi che abbiano convissuto in modo stabile e continuativo prima del matrimonio per un periodo di tre anni.
Chi sono le mamme arcobaleno?
Hai mai sentito parlare di bambini arcobaleno? Sono i bambini venuti al mondo successivamente ad un aborto spontaneo, dopo la nascita di un bebè morto o dopo la morte di un figlio appena nato.
Cosa sono le famiglie affidatarie?
la famiglia affidataria, qualunque persona che, singolarmente o in coppia, a una valutazione tecnica psicosociale risulti in grado di accudire, educare e mantenere un minore rispondendo a tutte le caratteristiche richieste per una famiglia affidataria come la disponibilità nella collaborazione con le istituzioni, un ...
Cosa vuol dire mamma arcobaleno?
Per chi non lo sapesse, un bambino "arcobaleno" è un bimbo nato dopo un aborto spontaneo, la nascita di un neonato morto o la perdita di un nuovo arrivato. Proprio come l'arcobaleno dopo la tempesta.
Cosa significa mamma arcobaleno?
Generalmente si indicano con il termine bambini arcobaleno tutti quei bimbi che nascono dopo un aborto spontaneo o una morte prematura, e che con la loro nascita donano un po' di colore alla vita di mamma e papà, proprio come farebbe un arcobaleno dopo la tempesta.
Che significa con affido?
L'affido consiste nell'accogliere un bambino all'interno della propria famiglia per un periodo di tempo che può essere più o meno lungo. A che cosa serve? È un intervento che vuole essere di aiuto a famiglie in particolare difficoltà nella cura e nell'educazione dei figli.