Chi gestisce il Sistema nazionale linee guida?

Chi gestisce il Sistema nazionale linee guida?

Chi gestisce il Sistema nazionale linee guida?

L' Istituto superiore di sanità pubblica le Linee guida e gli aggiornamenti delle stesse, previa verifica della conformità della metodologia adottata a standard definiti e resi pubblici dallo stesso Istituto, nonché della rilevanza delle evidenze scientifiche dichiarate a supporto delle raccomandazioni.

Dove trovare linee guida mediche?

Dove reperire le linee guida? 10 siti specialistici

  • National Guideline Clearinghouse. ...
  • SIGN - Scottish Intercollegiate Guidelines Network. ...
  • NICE – National Institute for Clinical Excellence. ...
  • CDC – Center for Control Disease. ...
  • The New Zealand Ministry of Health. ...
  • Guidelines for Nurses - UK.

Cosa sono le linee guida in infermieristica?

“raccomandazioni di comportamento clinico, sviluppate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti, con lo scopo di aiutare i medici e i pazienti nelle decisioni sulla gestione appropriata di specifiche condizioni cliniche”.

Cosa sono le buone pratiche clinico assistenziali?

1. Si intendono tutte le pratiche clinico-assistenziali generalmente ritenute efficaci, sicure ed appropriate dalla comunità scientifica internazionale perché basate su solide prove di efficacia o su un generale consenso sulle pratiche consolidate negli anni.

Cosa stabilisce la legge Gelli bianco?

Dal primo aprile 2017 è in vigore la Legge Gelli 24/2017 detta Legge GelliBianco in materia di responsabilità medica. L'obiettivo di questa legge è superare le incongruenze e incertezze generate dalla precedente disciplina, anche conosciuta come Decreto Balduzzi.

Cosa sono le linee guida nella scuola?

Le Linee Guida e le Indicazioni Nazionali sono strumenti normativi utili alla stesura della programmazione ed al lavoro dei docenti.

Cosa sono le linee guida in diritto?

Per garantire la certezza del diritto, infatti, il legislatore nel 2008 ha previsto che potessero intendersi quali “linee guida” solo gli atti di indirizzo emanati da una rosa di organismi appartenenti al sistema pubblico cui la legge ha riconosciuto l'autorevolezza e la legittimazione istituzionale necessaria ad ...

Post correlati: