Quando si assume la pillola anticoncezionale?
Sommario
- Quando si assume la pillola anticoncezionale?
- Cosa succede se si prende la pillola senza interruzione?
- Quando la pillola è sconsigliata?
- Quando prendere la pillola mattina o sera?
- Quante volte si può bloccare il ciclo con la pillola?
- Chi può prendere la pillola?
- Quali farmaci non prendere con la pillola?
Quando si assume la pillola anticoncezionale?
Quando iniziare a prendere la pillola? La pillola va iniziata il primo giorno del ciclo mestruale e va assunta per 21 giorni consecutivi, possibilmente sempre alla stessa ora. Se la prima assunzione avviene tra il 2-3 giorno del ciclo, è necessario adottare per il primo mese un metodo contraccettivo alternativo.
Cosa succede se si prende la pillola senza interruzione?
L'assunzione della pillola anticoncezionale senza l'interruzione dei 7 giorni è una prassi abbastanza frequente per evitare le mestruazioni (per esempio in vacanza, in occasione di gare sportive, ecc.). È possibile con tutti i tipi di pillola. Non comporta alcun problema.
Quando la pillola è sconsigliata?
Fumo, diabete, ipertensione rappresentano controindicazioni all'utilizzo della pillola, uno tra i contraccettivi ormonali più efficaci e sicuri.
Quando prendere la pillola mattina o sera?
La pillola va presa preferibilmente alla stessa ora, sia perché questo è il modo migliore per ottimizzare ľefficacia, sia per ridurre il rischio di dimenticarla: se la si prende sempre nello stesso momento della giornata (ad esempio dopo la cena o dopo la colazione) diventa un fatto automatico che è meno facile ...
Quante volte si può bloccare il ciclo con la pillola?
Se usi la pillola anticoncezionale combinata, potrai ritardare il ciclo assumendone due confezioni consecutivamente [1].
Chi può prendere la pillola?
Può essere prescritta a donne di qualsiasi età e alle donne fumatrici di età superiore ai 35 anni; Permette un rapido recupero della fertilità, dopo la sua interruzione.
Quali farmaci non prendere con la pillola?
I maggior imputati sono gli antibiotici e in particolare alcuni principi attivi: rifampicina, rifabutina, griseofulvina. Queste sostanze possono diminuire l'efficacia dell'anticoncezionale ormonale. E non serve assumere i due farmaci ad ampia distanza uno dall'altro, come alcuni sostengono erroneamente.