Cosa vuol dire a dritta?

Cosa vuol dire a dritta?

Cosa vuol dire a dritta?

Nella pratica velica, la virata di prua, a dritta o a sinistra in funzione delle mure della vela (ovvero mure a dritta si vira a dritta e viceversa), è la manovra di cambio di direzione che si effettua portando la prua in direzione del vento, stringendo l'angolo di bolina fino al cambio dell'angolo di provenienza del ...

Che vuol dire mure a dritta?

Mure a dritta, quando il lato al vento è quello destro e le vele si trovano quindi a sinistra dell'asse longitudinale della barca; Mure a sinistra, quando il vento soffia dal lato sinistro e le vele si trovano quindi a destra dell'asse longitudinale della barca.

Come si chiama il lato della nave?

Babordo e Tribordo sono due termini antichi, non più in uso nella marineria, che stanno ad indicare rispettivamente il lato sinistro e il lato destro (dritta) di una nave o imbarcazione e spesso capita ancora di udire l'ordine "Vira a Babordo" (A SINISTRA) oppure "Vira a Tribordo" (A DRITTA).

Cosa significa dritto di poppa?

Il dritto di poppa (ruota di poppa o dritto del timone) è l'elemento strutturale o palo verticale a poppa di una nave o una barca (generalmente in legno) e collegato inferiormente alla chiglia, sostenendo; l'asse del timone, lo specchio di poppa e la parte più arretrata dell'angolo sinistro della poppa.

Che significa babordo e tribordo?

Babordo e Tribordo sono due termini antichi, non più in uso nella marineria, che stanno ad indicare rispettivamente il lato sinistro e il lato destro (dritta) di una nave o imbarcazione e spesso capita ancora di udire l'ordine "Vira a Babordo" (A SINISTRA) oppure "Vira a Tribordo" (A DRITTA).

Chi ha la precedenza in mare?

Nel caso di due barche con mure differenti, la precedenza spetta infatti a chi ha mure a dritta. Nel caso in cui le barche a vela presentano le stesse mure, invece, si darà precedenza all'unità sottovento.

Post correlati: