Come funziona la guida accompagnata a 17 anni?
Sommario
- Come funziona la guida accompagnata a 17 anni?
- Che macchina posso guidare a 17 anni?
- Come prendere la patente della macchina a 16 anni?
- Come prendere il patentino a 17 anni?
- Come funziona guida accompagnata?
- Quali veicoli si possono guidare con la guida accompagnata?
- Quanto costa la patente per i 16 anni?
- Come prendere la patente B prima dei 18 anni?
![Come funziona la guida accompagnata a 17 anni?](https://i.ytimg.com/vi/YMUlKK5lV20/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAqGs4QWLHfvYXiERQf6rjr0B7oEQ)
Come funziona la guida accompagnata a 17 anni?
Chi guida a 17 anni deve esporre l'adesivo GA (sta per Guida Accompagnata) all'esterno dell'auto, di colore nero su fondo giallo, e guidare solo alcune vetture: non devono avere più di 95 CV (o 70 kW) e avere un rapporto fra peso e potenza non superiore a 75 CV (55 kW) per tonnellata.
Che macchina posso guidare a 17 anni?
La guida accompagnata ai minorenni è la possibilità data, a chi ha compiuto 17 anni ed è già in possesso del patente moto (patente A1) o della patente per i quadricicli (B1), di guidare autoveicoli al fine di esercitarsi alla guida prima di prendere la patente.
Come prendere la patente della macchina a 16 anni?
La patente B1 può essere conseguita dal compimento dei 16 anni e abilita anche alla guida di quadricicli non leggeri (macchinette 125cc). Il test di teoria andrà,inoltre, a valere per la patente B (dai 18 anni), per la quale bisognerà ripetere solamente l'esame pratico.
Come prendere il patentino a 17 anni?
Requisito obbligatorio per potersi mettere alla guida di un automobile per un ragazzo di 17 anni, è frequentare un corso di 10 ore in autoscuola con un istruttore qualificato. Almeno 4 ore dovranno svolgersi in autostrada e su strade extraurbane, e ben 2 di notte o all'imbrunire.
Come funziona guida accompagnata?
Come funziona la guida accompagnata? Dopo avere fatto un minimo di 10 ore di pratica in autoscuola, i ragazzi titolari di patente A1 di almeno 17 anni possono scegliere - in accordo con i genitori o tutori - fino a un massimo di 3 accompagnatori e cominciare a guidare con loro fino a quando non diventano maggiorenni.
Quali veicoli si possono guidare con la guida accompagnata?
Si possono guidare solamente veicoli con rapporto potenza tara non superiore a 55 kW/t, e potenza non superiore a 70 kW. Sull'auto che viene utilizzata per portare avanti questa forma di guida dev'essere apposto il contrassegno GA, ovvero “Guida accompagnata” scritto in nero su sfondo giallo.
Quanto costa la patente per i 16 anni?
Iscrizione, bollettini, visita medica, corso di teoria, due lezioni di guida, presentazione agli esami di teoria e di guida: circa 360€ Patente A1 (per le moto fino a 125 cc, a partire dai 16 anni). Iscrizione, bollettini, visita medica, corso di teoria, due lezioni di guida, presentazione ai due step degli esami: 460€
Come prendere la patente B prima dei 18 anni?
Prima di aver compiuto i diciotto anni, non puoi fare alcun esame, né teorico né pratico. Puoi però iscriverti all'autoscuola e iniziare a frequentare le lezioni di teoria anche prima dei diciotto anni (indicativamente, circa due mesi prima), così da farti trovare pronto il prima possibile per l'esame di teoria.