Come si produce un whisky?

Come si produce un whisky?

Come si produce un whisky?

Il whisky è un'acquavite che nasce dalla distillazione di mosto di malto, orzo, segale o frumento, in pratica tramite la distillazione si estrae alcol etilico da una birra a bassa gradazione e poi si lavora questo distillato con una seconda distillazione, si fa affinare in botte e poi il whisky viene imbottigliato.

Quali sono le principali tipologie di whisky?

Nella macro-categoria più importante, vi sono diverse sotto-categorie determinate dalla materia prima utilizzata per ottenere il whisky, analizziamole:

  • Single Malt Scotch Whisky. ...
  • Grain Whisky. ...
  • Blended Malt Whisky. ...
  • Blended Scotch Whisky. ...
  • Bourbon Whiskey. ...
  • Straight Bourbon. ...
  • Rye Whiskey. ...
  • Tennessee Whiskey.

Come si fa il brandy in casa?

La distillazione è classica, doppia, non ci sono differenze dagli altri distillati, dipende molto dal taglio e dallo spessore che si intende dare al proprio brandy. La caldaia viene riempita di vino e poi scaldata con vapore, il vapore inizia a salire, passa nel collo e finisce nel refrigeratore dove si condensa.

Come si fa il rum in casa?

Ingredienti

  1. 2,5 kg di Melassa.
  2. 2,5 kg di Zucchero raffinato.
  3. 20 lt di Acqua distillata.
  4. 42,5 g di Lievito di birra tradizionale (40 g)
  5. Acqua distillata per diluire la soluzione finale.

Quali sono le regole per la produzione del whisky scozzese?

Gli ingredienti utilizzati sono puro orzo maltato, acqua e lieviti. L'orzo in molti casi viene affumicato con fuoco di torba durante la fase finale del maltaggio. L'intensità del fumo rende il whisky più o meno torbato. Si utilizzano esclusivamente alambicchi tradizionali (metodo discontinuo) con duplice distillazione.

Come si distinguono i whisky?

Si possono distinguere in: ° single malt: ottenuti da solo orzo maltato in un'unica qualità e proveniente da una sola distilleria; ° vatted malt: quando il whisky viene prodotto da puro orzo proveniente da varie distillerie e vengono miscelati si ottiene il vatted, indicato come Pure Malt.

Come riprende la produzione del whiskey?

  • La produzione del whiskey riprende da vicino le tecniche produttive proprie dei whisky europei e dei jenever, con la germinazione dei cereali e la loro sfarinatura. In realtà la percentuale di cereali germinati non è elevatissima, come nel caso del whisky scozzese.

Che cosa è il whiskey o whisky?

  • Il whiskey o whisky è un distillato di origine cerealicola, la cui paternità è contesa da anni da scozzesi e irlandesi. Il metodo produttivo delle due scuole risulta essere molto differente, sia per la lavorazione della materia prima la cui natura influenza anche il numeri di distillazioni.

Che cosa è il whiskey scozzese?

  • Whisky scozzese. Il whiskey o whisky è un distillato di origine cerealicola, la cui paternità è contesa da anni da scozzesi e irlandesi. Il metodo produttivo delle due scuole risulta essere molto differente, sia per la lavorazione della materia prima la cui natura influenza anche il numeri di distillazioni.

Post correlati: