Quanti abitanti ha l'Emilia Romagna 2020?
Sommario
- Quanti abitanti ha l'Emilia Romagna 2020?
- Quanti sono gli over 60 in Emilia Romagna?
- Quanti sono i minorenni in Emilia Romagna?
- Quanti sono gli over 65 in Emilia Romagna?
- Quanti settantenni ci sono in Emilia Romagna?
- Qual è la popolazione residente in Emilia Romagna?
- Quali sono le principali città dell'Emilia-Romagna?
- Quali sono le province dell'Emilia Romagna?
- Come sono iscritte nelle anagrafi comunali dell’Emilia-Romagna?

Quanti abitanti ha l'Emilia Romagna 2020?
4.474.292 persone Al primo gennaio 2020 risultano iscritte nelle anagrafi comunali dell'Emilia-Romagna 4.474.292 persone, 2.807 in più rispetto ai 4.471.485 residenti al primo gennaio 2019, con un incremento dello 0,06%.
Quanti sono gli over 60 in Emilia Romagna?
Distribuzione della popolazione 2018 - Emilia-Romagna
Età | Celibi /Nubili | Vedovi /e |
---|---|---|
50-54 | 82.809 | 5.911 |
55-59 | 54.222 | 9.461 |
60-64 | 36.080 | 14.860 |
Quanti sono i minorenni in Emilia Romagna?
In Emilia Romagna i residenti tra 0-17 anni sono passati da 688.6 a 707.2. Con circa l'1% in meno di variazione, anche in Lombardia sono aumentati: da 1.640.990 minori nel 2012 a 1.667.3.
Quanti sono gli over 65 in Emilia Romagna?
Dal 'Rapporto sociale anziani' elaborato dalla Regione e presentato nel corso del convegno emerge che gli over 65enni residenti in Emilia-Romagna all'1 gennaio 2019 superano il milione e rappresentano quindi il 23,9% della popolazione, percentuale che potrebbe salire al 30% nei prossimi 15 anni; di questi, oltre ...
Quanti settantenni ci sono in Emilia Romagna?
Gli ultrasettantacinquenni sono 571.477 (12,8% della popolazione complessiva) e le persone che hanno superato gli ottant'anni risultano oltre 360 mila (8,1%). Nell'ultimo decennio complessivamente la popolazione anziana è aumentata del 9% mentre i grandi anziani (80 anni e oltre) sono aumentati del 20%.
Qual è la popolazione residente in Emilia Romagna?
- Popolazione residente in Emilia-Romagna: sono 4.474.292 i residenti al primo gennaio 2020 — Statistica Popolazione residente in Emilia-Romagna: sono 4.474.292 i residenti al primo gennaio 2020 In aumento di quasi 3 mila unità rispetto al 2019. Sono oltre 2 milioni le famiglie.
Quali sono le principali città dell'Emilia-Romagna?
- L'Emilia-Romagna è la seconda regione (dopo la Campania) con il maggior numero di città ai primi posti in Italia per popolazione, con ben 9 comuni che contano oltre 100.000 abitanti, 7 città fra le 30 più popolose e 10 fra le prime 50. Segue un elenco delle dieci principali città dell'Emilia-Romagna ordinate per numero di abitanti:
Quali sono le province dell'Emilia Romagna?
- Quante province ha la regione l'Emilia Romagna? L'Emilia Romagna conta 9 province: Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia, Rimini. In totale vi sono 333 comuni. Qual è il capoluogo dell'Emilia Romagna? Il capoluogo della regione Emilia-Romagna è Bologna.
Come sono iscritte nelle anagrafi comunali dell’Emilia-Romagna?
- Al primo gennaio 2020 risultano iscritte nelle anagrafi comunali dell’Emilia-Romagna 4.474.292 persone, 2.807 in più rispetto ai 4.471.485 residenti al primo gennaio 2019, con un incremento dello 0,06%.