Come è Venere?

Come è Venere?
Venere è inoltre molto simile al nostro pianeta anche per dimensioni e massa, tanto che è spesso descritto come il suo "gemello". La sua forma è sferica e, a causa del suo moto lento di rotazione, non presenta il rigonfiamento equatoriale tipico degli altri pianeti.
Quale è la massa di Venere?
4,867 × 10^24 kg (0,815 M⊕) Venere/Massa
Come si muove Venere?
Venere non possiede né satelliti né anelli. Il pianeta si muove intorno al Sole lungo un'orbita quasi circolare, alla distanza di 108 milioni di chilometri; una rivoluzione completa dura 225 giorni terrestri.
Cosa è astronomia Venere?
- ASTRONOMIA Venere è, dopo Mercurio, il pianeta più vicino al Sole e il sesto, per dimensioni, del Sistema solare, con un diametro appena più piccolo (circa il 95%) di quello della Terra. Insieme a Marte e Mercurio, fa parte di quei pianeti rocciosi denominati terrestri.
Qual è la temperatura sulla superficie di Venere?
- In assenza dell'effetto serra causato dall'anidride carbonica dell'atmosfera la temperatura sulla superficie di Venere sarebbe abbastanza simile a quella terrestre. Le nubi di Venere sono soggette a frequenti scariche elettriche e la loro composizione ne favorisce la formazione più frequentemente che sulla Terra.
Come è possibile la vita sulla superficie di Venere?
- Sebbene non sia possibile la vita sulla superficie di Venere, alcuni scienziati ipotizzano che essa potrebbe esistere negli strati di nubi a 50-60 chilometri d'altezza, dove i valori di temperatura e pressione atmosferica sono simili a quelli terrestri.
Qual è il vulcano più grande del sistema solare?
- Venere è senza dubbio il pianeta del sistema solare con la maggior quantità di vulcani: ne sono stati individuati in superficie circa 1500 di dimensioni medio-grandi, ma ci potrebbe essere fino a un milione di vulcani minori.