Chi ha progettato la Domus Aurea?

Chi ha progettato la Domus Aurea?

Chi ha progettato la Domus Aurea?

Celere e Severo Residenza dell'imperatore Nerone, la Domus Aurea, ovvero 'Casa dorata', venne progettata e costruita dagli architetti Celere e Severo. Un nome, quello di Domus Aurea, che deriva dallo sfarzo che si poteva ritrovare al suo interno: le stanze, infatti, erano decorate e rivestite di oro e gemme preziose.

Perché Nerone costruì la Domus Aurea?

La Domus Aurea, la "Casa Dorata", fu costruita dall'imperatore Nerone dopo il grande incendio che devastò Roma nel 64. Aveva già fatto costruire la Domus Transitoria, per collegare le tenute imperiali del Palatino con gli Horti Maecenatis sull'Esquilino, che però bruciò interamente.

Chi abitava nella Domus Aurea?

Nata sulle ceneri della “Domus Transitoria” dopo il devastante incendio del 64 d.C., la Domus Aurea doveva rappresentare tutta la magnificenza e l'importanza dell'imperatore Nerone.

Quando e dove Nerone costruì la Domus Aurea?

Domus Aurea
UtilizzoVilla urbana
Stilearchitettura romana
Epoca64-68 d.C. (costruzione), 104 d.C. (incendio)
Localizzazione

Dove sorgeva la Domus Aurea?

La Domus Aurea, situata tra i colli Esquilino, Celio e Palatino, era un insieme di edifici, fontane e giardini con al centro un lago artificiale e deve il nome alla sua imponente cupola dorata. L'archeologo Andrea Carandini ha definito questo sfarzoso complesso edilizio "una Versailles nel cuore di Roma".

Quale era la struttura della Domus Aurea?

Come il Colosseo, la Domus fu edificata con gigantesche pareti di mattoni di cui rimane solo il sito del colle Oppio, con circa 150 camere. Quasi tutte le strutture erano coperte da volte a botte alte 10-11 m. suddivise attorno alla sala a pianta ottagonale, epicentro di tutto l'impianto, lungo circa 400 m.

In quale secolo furono scoperte le decorazioni delle pareti e delle volte della Domus Aurea?

La riscoperta della Domus Aurea avvenne casualmente alla fine del Quattrocento per opera di curiosi e di appassionati di antichità che, calandosi dall'alto nelle grotte ancora interrate, iniziarono a copiare i motivi decorativi delle volte, promuovendo nel secolo successivo la fama e la fortuna dell'arte delle " ...

Dove si trovano i resti della Domus Aurea?

Con Domus Aurea sul colle Oppio si intendono i resti della omonima residenza imperiale fatta costruire da Nerone dopo il grande incendio di Roma del 64. Le strutture sull'Oppio furono in seguito interrate per costruirvi sopra le Terme di Traiano: proprio per questo motivo l'edificio si è potuto conservare fino ad oggi.

What is another name for Domus Aurea?

  • For other uses, see Golden House (disambiguation). The Domus Aurea ( Latin, "Golden House") was a vast landscaped complex built by the Emperor Nero largely on the Oppian Hill in the heart of ancient Rome after the great fire in 64 AD had destroyed a large part of the city.

What are the opening hours of Domus Aurea?

  • Domus Aurea is open Sat - Sun (9:00 AM - 5:00 PM). Buy tickets in advance on TripAdvisor. If you book with TripAdvisor, you can cancel at least 24 hours before the start date of your tour for a full refund.

Why was the Donus aurea so important?

  • But the Donus Aurea wasn't just fun and games. It was a hugely significant structure for several reasons. First, Domus Aurea represented a major architectural innovation. It marked one of first uses of concrete as the building material of choice for fine architecture.

What happened to Nero's Party Palace?

  • After the Rome 64AD fire, Nero scored himself some prime real estate and started building his party palace. There is a general belief, he might well have started the fires himself, for his land grab. What remains of the Domus Aurea complex, measures 250 metres with a width range of 30-60 metres, this is an area of around 16,000m².

Post correlati: