Come si fanno gli impacchi di camomilla sugli occhi?
Sommario
![Come si fanno gli impacchi di camomilla sugli occhi?](https://i.ytimg.com/vi/ttK1VDjJcZM/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCOWVaGD3DYNDidL8xeiWnYKlgWZQ)
Come si fanno gli impacchi di camomilla sugli occhi?
Mai impacchi caldi. Gli impacchi di camomilla sono uno dei primi rimedi naturali a cui si ricorre in caso di semplice arrossamento degli occhi o congiuntivite. Dopo aver preparato la camomilla, fatela raffreddare, imbevete con l'infuso un fazzoletto di cotone e poi lasciatelo agire sugli occhi per alcuni minuti.
Come si fa un impacco di camomilla?
Prendete un paio di bustine di camomilla (meglio se biologica) e mettetele in infusione in acqua in ebollizione. Lasciate riposare fino a che le bustine saranno tiepide. Immergete due dischetti di cotone nell'infuso e avvolgeteli nelle garze. Appoggiate sugli occhi chiusi e lasciate agire per 5-10 minuti.
Come utilizzare la camomilla sul viso?
Utilizzare come tonico, inumidendo un batuffolo di cotone e tamponando sul viso ed il décolleté oppure vaporizzare sul viso e sul décolleté con l'aiuto di un flacone spray. Può essere conservato in frigo per 2-3 giorni, preferibilmente in un contenitore di vetro scuro, dalla chiusura ermetica.
A cosa servono gli impacchi di camomilla sugli occhi?
La camomilla è un rimedio naturale molto utile per calmare i sintomi dovuti dalla congiuntivite. L'infiammazione della congiuntiva provoca fastidio, rossore e gonfiore, spesso accompagnati da lacrimazione: per trovare sollievo si può ricorrere a dei semplici impacchi a base di infuso di camomilla.
Come si deve fare per un lavaggio degli occhi?
Lava gli occhi con un bicchierino lavaocchi il mattino appena ti alzi. Si riempie di acqua minerale naturale e, sollevando la testa, si ruotano gli occhi a destra e a sinistra. Poi si aprono e si chiudono 2 o 3 volte.
Come sfiammare pelle viso?
Per lenire l'arrossamento è possibile applicare localmente gel e creme dalle proprietà lenitive, come quelle a base di Aloe vera, o l'olio di Rosa mosqueta o l'olio di borragine, due oli essenziali che aiutano a contrastare le infiammazioni cutanee, a calmare l'irritazione e a reidratare la pelle.
Come si fanno gli impacchi sul viso?
In generale, gli impacchi si preparano aggiungendo poche gocce dell'essenza prescelta in un recipiente contenente acqua fredda o calda. Dopo averla immersa nell'acqua aromatica, la benda (o la garza) va immediatamente estratta, ben strizzata ed applicata direttamente su pelle integra, pulita ed asciutta.