Che regioni ha l'Italia?

Che regioni ha l'Italia?

Che regioni ha l'Italia?

Le regioni italiane sono le seguenti: Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Regioni dell'Italia.

Quante regioni cela Italia?

Le regioni sono in numero di venti e, a eccezione della Valle d'Aosta, sono ripartite in enti di area vasta, che possono essere di due tipi: le 92 province (tra cui 2 autonome del Trentino-Alto Adige, 6 liberi consorzi comunali della Sicilia e 4 enti di decentramento regionale del Friuli-Venezia Giulia) e le 14 città ...

Quanti abitanti ci sono nelle Regioni italiane?

Regioni Italia per Popolazione
PosRegioneResidenti
1Lombardia10.018.806
2Lazio5.898.124
3Campania5.839.084
4Sicilia5.056.641

How many regions is Italy divided into?

  • Italy is divided into 20 regions, including the 5 autonomous regions of Friuli-Venezia Giulia, Sardegna , Sicilia , Trentino-Alto Adige and Valle d'Aosta.

How many different regions are in Italy?

  • Italy is divided in regions, provinces and Comuni . (municipalities). The regions of Italy are 20, with 110 provinces and 8101 Comuni.

What are the Italian regions?

  • Capital
  • L'Aquila
  • Aosta
  • Bari
  • Potenza
  • Catanzaro
  • Naples
  • Bologna
  • Trieste
  • Rome

What are the regions in Italy?

  • The regions of Italy (Italian: regioni) are the first-level administrative divisions of Italy, constituting its second NUTS administrative level. There are 20 regions, of which five are constitutionally given a broader amount of autonomy granted by special statutes.

Post correlati: