Perché secondo Darwin le giraffe hanno il collo lungo?
![Perché secondo Darwin le giraffe hanno il collo lungo?](https://i.ytimg.com/vi/MwhQ2qWP0bc/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBxsZTxJpm2eMW5AQPTITpTfD90Iw)
Perché secondo Darwin le giraffe hanno il collo lungo?
Il collo delle giraffe Per Darwin, invece, in un branco di giraffe con il collo corto un giorno ne nacque una col collo più lungo. Grazie a tale particolarità quella giraffa poté arrivare più facilmente alle foglie più tenere degli alberi e quindi nutrirsi meglio delle compagne, diventando così più forte e robusta.
Come fa la giraffa ad avere il collo che ha?
A differenza di altre specie, come cammello o lama, dove l'allungamento del collo è stato permesso da un maggior numero di vertebre, quello delle giraffe è avvenuto per allungamento di una vertebra chiamata C3: un allungamento non uniforme, come i ricercatori si aspettavano, ma irregolare, casuale e in due fasi ...
Cosa vuol dire avere il collo lungo?
Questa maniera si trasporta ancora a significare la pena che si prova nell'aspettare qualsivoglia cosa desiderata, dicendosi in tal caso: “voi mi fate allungare il collo”». Di significato affine la locuzione “fare il collo lungo come quello d'una giraffa”.
Dove vivono la giraffa e l'elefante?
Le giraffe vivono nella savana e nelle steppe arbustive dell'Africa. L'area geografica di distribuzione della giraffa si estende dal Ciad al nord al Sudafrica a sud, dal Niger a ovest alla Somalia a est.
Qual è la morale della giraffa vanitosa?
Qual è la morale di questa favola? Non bisogna essere invidiosi. I frutti che crescono in alto sono i migliori. Bisogna sempre collaborare con gli altri e rispettarli.
Perché le giraffe hanno la lingua nera?
La lingua della giraffa è ricca di melanina, lo stesso pigmento che si forma nella nostra pelle quando ci abbronziamo come effetto di una maggiore esposizione solare. Una giraffa è erbivora e trascorre un bel po'della sua vita con la lingua fuori, leccando le foglie dagli alberi. ...
Quale animale ha la lingua blu?
Cos'è la Blue Tongue? La Blue Tongue è una malattia virale dei ruminanti trasmessa da moscerini ematofagi del genere Culicoides. Essa colpisce soprattutto gli ovini ed i caprini, ma si riscontra spesso anche nei bovini, i quali rivestono un ruolo importante come serbatoi naturali della malattia.