Come scegliere il miele di Manuka?

Come scegliere il miele di Manuka?

Come scegliere il miele di Manuka?

Per scegliere il miele di Manuka occorre fare una premessa: l'efficacia di questo miele è espressa dal Unique Manuka Factor (UMF) o Molan Gold Standard, i cui valori vengono riportati sulla confezione. Perché il miele di Manuka sia attivo, tali valori devono essere pari o superiori a 10 UMF.

Cosa significa MGO nel miele di Manuka?

MGO è l'acronimo della parola MethylGlyOxal o Metilgliossale in Italiano, che è un composto che si forma naturalmente nel nettare del fiore di Manuka (Leptospermum scoparium), pronto per essere raccolto dalle api ed è il componente responsabile delle proprietà eccezionali del miele di Manuka.

Come si conserva il miele di Manuka?

CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE Il miele dovrebbe essere conservato nella dispensa, non nel frigorifero. Le temperature fredde possono provocare la cristallizzazione del miele.

Quando prendere il miele di Manuka?

assumere 2 cucchiaini al giorno la mattina e la sera puro o in bevanda calda per esempio con succo di limone e acqua prediligendo la qualità MGO: 1 Il Miele di Manuka nelle versioni Miele di Manuka MGO 100+ e Miele di Manuka MGO 220+ è in vendita su Brava Farmacia.

Quando si prende il miele di Manuka?

Uso del miele di manuka Generalmente se ne consiglia un cucchiaino 30 minuti prima dei pasti, 3 volte al giorno; per i bambini dai 2 anni in su, il dosaggio va da 1 cucchiaino a tre al giorno, a secoda del disturbo, dell'età e del dosaggio.

Post correlati: