Quando fare la quadrantectomia?

Quando fare la quadrantectomia?

Quando fare la quadrantectomia?

Quadrantectomia: quando è indicata Generalmente, è possibile ricorrere alla quadrantectomia quando: il tumore non è di grandi dimensioni (solitamente inferiore ai 3 cm); è presente una quantità di ghiandola soddisfacente per un buon rimodellamento.

Quando inizia radioterapia dopo quadrantectomia?

Le linee guida internazionali indicano che la radioterapia dovrebbe avere inizio entro 8 settimane dall'intervento chirurgico, meglio tra le 4 e le 6 settimane, a meno che non vi sia un motivo medico per il quale debba essere ritardato il suo inizio.

Come avviene la preparazione di una quadrantectomia?

Nella quadrantectomia (a volte chiamata escissione segmentale), viene asportato circa un quarto del seno. Dopo una quadrantectomia, il seno di solito sarà più piccolo e potrà inoltre presentare un avvallamento a causa della quantità di tessuto rimossa.

Quando si asporta il seno?

Mastectomia: consiste nell'asportazione di tutta la mammella. Si rende necessaria nei casi in cui il tumore è voluminoso oppure è piccolo, ma con estesa componente intraduttale, oppure è multicentrico e multifocale; tuttavia, anche in questi casi è talvolta possibile conservare la cute e il complesso areola-capezzolo.

Cosa si fa dopo la quadrantectomia?

Il deficit di tessuto mammario che si viene a creare dopo la quadrantectomia può aumentare la differenza di volume. Ciò può richiedere una mastoplastica di simmetrizzazione sulla mammella sana. Come ogni procedura chirurgica anche l'intervento di rimodellamento dopo quadrantectomia può dare luogo a complicazioni.

Cosa fare dopo una quadrantectomia?

Salvo diversa indicazione medica, è possibile fare il bagno o la doccia dopo circa 5-7 giorni dall'intervento, lavando la ferita con prodotti neutri. E' sconsigliato depilarsi e utilizzare deodoranti per almeno 4 settimane post-operatorie e durante l'eventuale radioterapia.

Quanto dura un intervento di quadrantectomia al seno?

In questo caso, idealmente, si divide il seno in 4 quadranti e si asporta solo l'area della mammella in cui è localizzato il tumore. Talvolta con la cute soprastante e con una parte del muscolo grande pettorale al di sotto della ghiandola. L'intervento dura circa un'ora, e generalmente è un intervento in day surgery.

Come si asporta il linfonodo sentinella?

Il chirurgo utilizza quindi una sonda, inserita nel cavo ascellare, per trovare il linfonodo sentinella contenente la sostanza radioattiva o cerca il linfonodo o i linfonodi macchiati con il colorante. A questo punto, rimuove il linfonodo sentinella per verificare la presenza di cellule cancerose.

Post correlati: