Come viveva Lucy?
Come viveva Lucy?
«Le ossa erano adatte all'andatura eretta. Ma aveva ancora caratteri scimmieschi: viso prognato, naso schiacciato e fronte sfuggente». Gli arti superiori erano lunghi e questo indica che, pur camminando in modo molto simile a un uomo (anzi a una donna) moderna, Lucy sapeva arrampicarsi con agilità sugli alberi.
In che era ha vissuto Lucy?
Lucy è il più famoso fossile di ominide che sia stato mai scoperto. Si tratta di un esemplare femmina di Australopithecus afarensis, di circa vent'anni, alta poco più di un metro. E' vissuta in Africa circa 3,5 milioni di anni fa.
In che anno è morta Lucy?
Lucy, la famosa femmina di australopiteco vissuta 3,18 milioni di anni fa, morì in seguito a una brutta caduta da un albero.
Dove è vissuto l australopiteco?
Circa 4 milioni di anni fa in una parte dell'Africa vivevano gli australopitechi, i primi ominidi che avevano iniziato a muoversi in posizione eretta, cioè solo sulle gambe. Gli australopitechi avevano anche queste caratteristiche. Erano bassi di statura, misuravano in genere meno di un 1 metro e 30.
Qual è l’età della morte di Lucy?
- Secondo gli studiosi, inoltre, Lucy doveva avere circa 18 anni quando è morta, un’età non così giovane considerato che l’aspettativa di vita degli Australopithecus afarensis è stata fissata a circa 25 anni. Un’altra ipotesi sulla morte di Lucy individua come causa la caduta da un albero.
Quando furono rinvenuti i fossili di Lucy?
- I fossili di Lucy vennero rinvenuti il 24 novembre 1974 nella regione di Afar, in Etiopia, dal paleoantropologo Donald Johanson e dal suo studente Tom Gray, i quali scoprirono quasi per caso, in un punto di scavo che era già stato scandagliato più volte senza particolare successo, un lungo osso dalla forma e dimensione simile a quella di un ...
Quando vennero scoperti i resti di Lucy?
- Era il 24 novembre 1974 quando vennero scoperti i resti di Lucy, ... trovato in Etiopia e di età compresa fra i 5,2 e i 5,8 milioni di anni, ...