Quanto guadagna in media un medico?

Quanto guadagna in media un medico?

Quanto guadagna in media un medico?

Medico: Qual è lo stipendio medio? Lo stipendio medio per medico in Italia è 40 000 € all'anno o 20.51 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 19 600 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 73 223 € all'anno.

Quanto guadagna un medico in un ospedale privato?

In ospedale un medico va a percepire uno stipendio mensile che si aggira intorno ai 2-3.000 euro. Bisogna considerare che lo stipendio andrà integrato in base all'aggiunta di turni notturni, festivi, straordinari e alla reperibilità.

Quando prende un medico di base?

In sintesi, con un numero di assistiti intorno a 1500 (che è il numero massimo di assistiti che un medico di base può avere) il guadagno minimo del medico di famiglia è intorno ai € 52.500 annui lordi (solo per la quota di compenso per assistiti). Quindi un importo medio mensile di circa € 4300 lordi.

Quanto costa un medico dirigente ospedaliero?

  • Pensioni, riscatto dei periodi ... Un medico dirigente ospedaliero infatti percepisce circa 75 mila euro all’anno per l’esercizio della propria professione.

Qual è lo stipendio medio di un medico?

  • Lo stipendio medio di un Medico è di 75.000 € lordi all'anno (circa 3.400 € netti al mese), superiore di 1.850 € (+119%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. La retribuzione di un Medico può partire da uno stipendio minimo di 45.000 € lordi all'anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 300.000 € lordi all'anno.

Quanto guadagna un medico in ospedale?

  • Quanto guadagna un medico in ospedale. In ospedale un medico va a percepire uno stipendio mensile che si aggira intorno ai 2-3.000 euro. Bisogna considerare che lo stipendio andrà integrato in base all’aggiunta di turni notturni, festivi, straordinari e alla reperibilità.

Qual è la retribuzione di un dirigente ospedaliero?

  • Un dirigente ospedaliero percepisce infatti circa 75 mila euro all’anno per esercitare la propria professione. Questione diversa per i medici di base per i quali la retribuzione viene individuata sulla base del numero di assistiti che possono rivolgervisi.

Post correlati: