Che cos'è il piano sociale di zona?

Che cos'è il piano sociale di zona?

Che cos'è il piano sociale di zona?

Il Piano di Zona è lo strumento che la legislazione indica per l'attivazione di una "rete di servizi integrati" in ambito sociale e socio sanitario. L'articolo 19 della legge (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali - GU n.

Chi attua il Piano di Zona?

Chi predispone il Piano di Zona? I Sindaci, da soli, ovvero riuniti nella Conferenza dei Sindaci negli ambiti pluricomunali, sono i soggetti che promuovono e curano la predisposizione del Piano di Zona.

Cosa dice la legge 328 del 2000?

La Legge 328/2000 intitolata "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" è la legge per l'assistenza, finalizzata a promuovere interventi sociali, assistenziali e sociosanitari che garantiscano un aiuto concreto alle persone e alle famiglie in difficoltà.

Che cosa sono gli ambiti sociali?

​L'Ambito Territoriale rappresenta la sede principale della programmazione locale, concertazione e coordinamento degli interventi dei servizi sociali e delle altre prestazioni integrate, attive a livello locale. L'Ambito è individuato dalle Regioni, ai sensi della L. .

Cosa fa l'Ufficio di Piano?

L'Ufficio di Piano è l'organismo tecnico per la programmazione zonale, svolge funzioni di pianificazione, di coordinamento delle fasi attuative delle politiche sociali regionali e nazionali assegnate agli Ambiti e di valutazione dei servizi/interventi socio-assistenziali in supporto e in collaborazione con le ...

Cosa sono i tavoli di lavoro tematici?

I Tavoli Tematici (TT) sono un luogo di condivisione, di confronto e di partecipazione di tutti gli stakeholder alla programmazione e alla valutazione degli interventi e dei servizi del distretto socio sanitario.

Come nasce il Piano di Zona?

Il piano di zona viene adottato attraverso uno specifico strumento giuridico: l'accordo di programma, con il quale i soggetti coinvolti si assumono la responsabilità di realizzare quanto è stato concordato insieme.

Qual è la legge 328?

L'8 novembre di 20 anni fa il Parlamento Italiano approvava la Legge 328 intitolata “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” 328 (pubblicata sulla GU Serie Generale n. 265 del – Suppl.

Come nasce il servizio sociale in Italia?

Nel 1944 a Milano il sacerdote don Paolo Liggeri e l'assistente sociale francese Odile Vallil danno avvio alla prima scuola per la preparazione di assistenti sociali e ciò segna l'effettiva nascita del servizio sociale in Italia.

Che cos'è un ambito territoriale?

Ma cos'è un ambito territoriale? Si tratta della suddivisione regionale in aree geografiche la cui ampiezza è inferiore alle attuali province o città metropolitane.

Post correlati: