Come il ciuccio interferisce con l'allattamento?
Sommario
- Come il ciuccio interferisce con l'allattamento?
- Perché i neonati non prendono il ciuccio?
- Come allontanare il piccolo dal seno?
- In che momento dare il ciuccio?
- In che momento della giornata dare il ciuccio?
- Come aiutare il bambino a prendere il ciuccio?
- Cosa usare al posto del ciuccio?
- Quale ciuccio e migliore?
- Quanti tipi di ciuccio esistono?
Come il ciuccio interferisce con l'allattamento?
Ogni volta che il bambino desidera succhiare e gli si offre un ciuccio, si dirotta quella suzione che avverrebbe al seno. Questo significa che quel bambino assumerà meno latte materno, avrà meno benefici, e la mamma avrà il seno meno drenato e produrrà meno latte.
Perché i neonati non prendono il ciuccio?
Le prime volte che gli proponi il ciuccio come sostituto del seno è possibile che il tuo bambino lo rifiuti, e i motivi sono diversi: probabilmente si accorge della differenza o, più semplicemente, preferisce il contatto diretto con la sua mamma!
Come allontanare il piccolo dal seno?
- Analizza bene la tua motivazione. ...
- Informati sulle possibili conseguenze. ...
- Una volta presa la decisione, procedi con gradualità ...
- Elimina per prime le poppate meno importanti. ...
- Non offrire il seno, se non c'è richiesta. ...
- Sii flessibile e ascolta il tuo bambino. ...
- Non usare trucchi o bugie. ...
- No ai farmaci.
In che momento dare il ciuccio?
Nei bambini nati a termine, è consigliabile iniziare ad usare il ciuccio a partire dalle 4-6 settimane di vita, quando termina la fase della calibrazione e l'allattamento si è ormai ben avviato.
In che momento della giornata dare il ciuccio?
Il modo migliore per proporgli il ciuccio è approfittare di un momento tranquillo e sereno, come quello della nanna, complice la sua stanchezza e il suo istinto di succhiare per conciliare il sonno. L'importante però è non reinserire il ciuccio in bocca una volta che il bambino si è addormentato!
Come aiutare il bambino a prendere il ciuccio?
Poco prima del sonnellino. Una delle tecniche molto efficaci per farlo abituare al ciuccio è darglielo quando è stanco: infatti, il piccolo, anche dopo aver mangiato, se stanco, avrà voglia di succhiare un altro po' per rilassarsi e prenderà volentieri il ciuccio.
Cosa usare al posto del ciuccio?
Per sopperire alla mancanza del ciuccio potremo usare dei giocattoli. Di certo solo questi non bastano, dovremo noi stessi giocare con il bambino, impedendogli di pensare al ciuccio. Distraiamolo con i giochi, con il divertimento e con le parole, dobbiamo distogliere il loro pensiero dalla mancanza del ciuccio.
Quale ciuccio e migliore?
Miglior ciuccio: quale? ... nei primi mesi di vita è consigliato un ciuccio a ciliegina e in silicone, dopo i primi mesi si può optare anche per ciucci a goccia e in caucciù.
Quanti tipi di ciuccio esistono?
Le forme disponibili sono tre: anatomica, a ciliegia e a goccia. Il ciuccio anatomico è a forma di goccia schiacciata e ricurva verso l'alto; quello a ciliegia ha l'estremità rotonda e quello a goccia ha una forma allungata e simmetrica.