Quando una puntura di insetto è pericolosa?
                                    Quando una puntura di insetto è pericolosa?
Quando si prova dolore o prurito, è sempre importante non sottovalutare i primi segnali. Punture di insetto trascurate o non correttamente medicate potrebbero infatti trasformarsi in un'infezione o malattia, senza dimenticare gli spinosi casi dell'allergia.
Come posso far passare le punture di zanzara?
12 rimedi contro le punture di zanzare
- Effetto ghiaccio. Tra i rimedi contro le punture di zanzare c'è la sensazione di freddo sulla parte colpita, una sorta di shock termico. ...
 - Il calore. ...
 - Aloe Vera. ...
 - Cipolla per le punture di zanzara. ...
 - Il Miele. ...
 - Oli essenziali. ...
 - Erbe contro le punture di zanzara: menta, lavanda, rosmarino. ...
 - Aceto.
 
Cosa usare contro le punture di insetti?
Disinfettare la puntura con acqua ossigenata o euclorina. Immergere la zona colpita in acqua fredda o applicare del ghiaccio: questo riduce il dolore e rallenta l'assorbimento del veleno. Tenere ferma la zona in cui si è stati punti. Solo in un secondo momento si può applicare una crema al cortisone.
Come si presentano le punture di insetto?
Il morso o la puntura riguardano la bocca, la gola, la zona vicino agli occhi; L'arrossamento attorno al morso si espande (almeno 10 cm di diametro) e l'area diventa gonfia o dolente; La ferita mostra segni di infezione, pus, dolore crescente, arrossamento, rigonfiamento.
Come ridurre il prurito delle zanzare?
Zanzare, come ridurre il prurito anche con ghiaccio e bicarbonato
- Perché i morsi prudono.
 - Come prevenire le punture.
 - Tamponare con l'alcol.
 - Applicare del ghiaccio.
 - Ricorrere ad una crema alla calamina.
 - Assumere un antistaminico.
 - Usare il bicarbonato di sodio.
 - Applicare idrocortisone in crema.
 
Come alleviare il prurito da punture di insetti?
In caso di reazione lieve alle punture di insetti esistono dei rimedi naturali che combattono il prurito; i più efficaci sono gli oli essenziali di lavanda, menta e tea tree oil, ghiaccio, miele, cipolla e limone che, strofinati sul pomfo, aiutano a far sparire il prurito.















