Qual è il contrario di libertà?
Qual è il contrario di libertà?
↔ giogo, oppressione, schiavitù, (lett.) servaggio, servitù, sottomissione. 2. [l'essere in condizione di pensare, di operare, di scegliere liberamente: l.
Qual è il sinonimo di vocabolario?
della lingua italiana] ≈ dizionario, lessico, (ant.) vocabolista, [spec. latino] calepino. ‖ glossario.
Quale il contrario di sincerità?
[l'essere sincero] ≈ schiettezza. ‖ buona fede. ↔ insincerità, (lett.) mendacia, menzogna, simulazione.
Quale il contrario di oscurità?
↓ ombra, penombra. ↔ (lett.) chiarità, luce, luminosità. ↑ fulgore, splendore.
Come si dice quando una persona guarda al futuro?
Persona ritenuta capace di prevedere e annunciare l'avvenire, di divinare cose future o nascoste. Esempi di indovino sono gli oracoli greci, gli auguri e gli aruspici nell'antica Roma, gli sciamani delle religioni nordasiatiche.