Come curare infezione dente?

Come curare infezione dente?

Come curare infezione dente?

Come curare un'infezione dentale Gli antibiotici sono la tipologia di farmaci necessari per vincere questa battaglia, mentre gli antiflogistici servono per alleviare l'infiammazione. Se il dolore causato dall'infezione è insopportabile, si può ricorrere agli antidolorifici.

Cosa prendere al posto di amoxicillina?

La claritromicina è un principio attivo ad azione antibiotica appartenente alla classe dei macrolidi. Si tratta di antibiotici di origine naturale; farmaci di elezione in quei pazienti che hanno manifestato allergie alle penicilline.

Qual è l’antibiotico per l’estrazione dei denti?

  • L’antibiotico per l’estrazione dei denti. L’estrazione di un dente è tra le operazioni chirurgiche dentarie che più espongono al rischio di infezioni, sia a livello osseo che gengivario. Non sempre, in occasione di un’estrazione, l’antibiotico viene somministrato come profilassi.

Qual è il caso di profilassi antibiotica in odontoiatria?

  • Un caso particolare di profilassi antibiotica in odontoiatria riguarda i pazienti cardiopatici, quelli con difetti cardiaci congeniti e i portatori di valvole artificiali. In questi casi il dentista prescrive una terapia antibiotica per prevenire l’endocardite batterica che può manifestarsi anche a seguito di una semplice ablazione del tartaro.

Quali sono gli antibiotici di questo tipo?

  • Gli antibiotici di questo tipo sono le penicilline semisintetiche, che vanno a suddividersi in tre diversi gruppi con largo raggio d’azione: macrolidi, cefalosporine e amino penicilline. La penicillina è il primo antibiotico sintetizzato al mondo, quasi un secolo fa, e la moderna medicina l’ha molto migliorata e diversificata.

Post correlati: