Chi deve pagare il bollo dell'auto?
Chi deve pagare il bollo dell'auto?
Il bollo auto è una tassa obbligatoria, e per il 2021 devono pagare il bollo auto tutti i proprietari di autovetture. “SONO TENUTI AL PAGAMENTO DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA COLORO CHE, ALLA SCADENZA DEL TERMINE UTILE PER IL PAGAMENTO, RISULTANO ESSERE PROPRIETARI DEL VEICOLO AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO (PRA).”
Cosa succede se il vecchio proprietario non ha pagato il bollo?
Pertanto se il bollo è scaduto prima dell'acquisto dell'auto, il mancato pagamento ricadrà sul precedente proprietario (intestatario del mezzo al momento della scadenza) e il nuovo acquirente sarà tenuto a rinnovare il bollo dal periodo d'imposta successivo all'acquisto del veicolo.
Chi non paga il bollo auto?
I veicoli che hanno tra i 20 e i 29 anni possono usufruire di esenzioni o riduzioni della tassa automobilistica, mentre sono esentati dal pagamento del bollo tutti coloro che possiedono delle auto storiche ultratrentennali.
Qual è il bollo auto?
- Il bollo auto è la tassa legata al possesso di un’autovettura regolarmente iscritta al Pubblico Registro Automobilistico che deve essere corrisposta ogni anno, a prescindere dall’utilizzo o meno del proprio veicolo.
Come pagare il bollo auto nel 2020?
- Pagamento bollo auto 2020. Per quel che riguarda il pagamento del bollo auto nel 2020, con la nuova normativa l’unica modalità possibile per pagare il bollo auto è attraverso il PagoPa che ha l’obiettivo di rendere le modalità di pagamento più semplici e veloci e di fare in modo di diminuire drasticamente gli evasori che non pagano.
Quali sono le esenzioni sul bollo auto?
- Esenzione bollo auto. Le esenzioni sul pagamento del bollo auto si applicano sia per soggetti disabili, sia per le auto con specifiche motorizzazioni. Prima di tutto, la Legge italiana mette a disposizione delle agevolazioni per quei soggetti che rientrano nelle categorie di disabili titolari di Legge 104.
Qual è il condono del bollo auto 2019?
- Il condono bollo auto 2019 è invece previsto per tutte le cartelle di importo fino a 1.000 euro notificate tra il 20. Il Decreto Fiscale 2019 ha infatti previsto la cancellazione d’ufficio dei debiti per il bollo auto non pagato dal 20 e con un importo massimo di 1.000 euro.