Come cambiare intestatario Tari Genova?
![Come cambiare intestatario Tari Genova?](https://i.ytimg.com/vi/yvaOAe48Kf8/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBmI0gqu3IpYeGm5PhCc0Asy5sYQw)
Come cambiare intestatario Tari Genova?
inviata tramite posta semplice o raccomandata a AMIU Genova S.p.A.- Ufficio TARI - Via D'Annunzio 1 Genova; inviata tramite posta elettronica all'indirizzo tari@amiu.genova.it. inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo [email protected].genova.it.
Quando arriva la Tari 2021 a Genova?
Utenze domestiche. Il versamento dell'acconto TARI in un'unica soluzione può essere effettuato per le utenze non domestiche entro il 15 giugno 2021.
Quando si paga la Tari a Genova?
Utenze domestiche Il versamento in un'unica soluzione può essere effettuato per le utenze non domestiche entro il 15 giugno 2020, inoltre, per le utenze non domestiche oggetto di sospensione, il pagamento dell'intero acconto TARI 2020 in unica soluzione può essere differito al 15 novembre 2020.
Come avere il codice utente AMA?
Se sei già un utente della Tassa Rifiuti e vuoi gestire il tuo contratto online inserisci anche l'indirizzo di residenza, il codice fiscale e il codice utente di 10 cifre, lo trovi nella parte superiore sinistra della bolletta (i codici intestatario invece sono di 8 cifre). Se non sei ancora un utente Ta.
Come fare la voltura Tari?
Per chiedere la modifica del nome del contribuente è sufficiente compilare il modulo voltura Tari. In questa scheda si possono scaricare due distinti fac simile, entrambi in formato DOC. In ciascuno dei moduli occorre riportare: i nominativi e i recapiti del vecchio e nuovo occupante (proprietario, affittuario...)
Chi deve fare la voltura Tari?
Chi deve fare la dichiarazione Il proprietario o l'affittuario di locali e aree scoperte destinati a qualsiasi uso che possono produrre rifiuti.