Come calcolare la percentuale Istat?
![Come calcolare la percentuale Istat?](https://i.ytimg.com/vi/Pw9J49gM8xk/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBt1U2OrHmUPwEMO5180mmxQ3W4KQ)
Come calcolare la percentuale Istat?
Individuato il tasso di variazione (ad esempio il 2%) si applicherà il 75% o il 100% della stessa come rivalutazione del canone dell'anno scorso. Il calcolo sarà quindi il seguente: canone annuale *indice Istat*75/100, questa sarà la rivalutazione annuale da ripartire sulle dodici mensilità.
Come si calcola la rivalutazione di una somma?
Metodo di calcolo L'indice della rivalutazione si ottiene dividendo l'indice del mese di scadenza per l'indice del mese di decorrenza, e moltiplicando per il coefficiente di raccordo. L'importo della somma rivalutata si ottiene moltiplicando il capitale iniziale per l'indice della rivalutazione in precedenza ottenuto.
Quando viene pubblicato indice Istat?
Date di pubblicazione delle variazioni degli indici ISTAT dei prezzi al consumo per l'anno 2020
Indice e mese di riferimento | Data pubblicazione |
---|---|
Indici ISTAT provvisori gennaio 2020 | 4 febbraio 2020 |
Indici ISTAT Foi definitivi gennaio 2020 | 21 febbraio 2020 |
Indici ISTAT provvisori febbraio 2020 | 28 febbraio 2020 |
Come si calcola l adeguamento ISTAT del canone di locazione?
Per calcolare con esattezza di quanto sarà aggiornato il canone di locazione basta usare la seguente formula: canone annuale di locazione X indice ISTAT x 100.
Come si calcola la rivalutazione dei crediti di lavoro?
B. i crediti di lavoro maturati e pagati dopo l'1.11.91 vengono rivalutati con il sistema mensile, applicando la variazione degli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Ai valori così ricavati devono essere sommati gli interessi legali, la cui misura percentuale va intesa in ragione d'anno.