Come fanno le api a produrre il miele?
Come fanno le api a produrre il miele?
Il nettare è una sostanza zuccherina, una specie di sciroppo liquido e dolcino. Le api lo aspirano con la loro “proboscide” e lo raccolgono in una cavità che si chiama borsa melaria, nel quale il nettare viene addizionato di enzimi. Sostanze che concorrono alla trasformazione del nettare in miele.
Come le api costruiscono il favo?
Le api costruiscono la loro casa, l'alveare, utilizzando la cera che viene prodotta da speciali ghiandole che hanno sull'addome. ... Le celle dove ci sono larve di qualche giorno e quelle dove c'è il miele maturo, vengono chiuse ermeticamente con un sottile tappo di cera: l'opercolo.
Perché l'ape italiana è la migliore?
3) Le api italiane bottinano molto più miele delle api nere. Diversi rapporti riferiscono che quella specie ha dato spesso una produzione, mentre che la razza nera moriva di fame. 4) Le api regine italiane sono più feconde e tengono la loro covata in un modo più compatto.
Quante arnie per poter vivere?
5 o 6 arnie vanno benissimo per iniziare.. in genere difficilmente si superano le 20 arnie entro i primi tre anni e per far si che diventi un vero lavoro occorrono numeri elevati, superando anche le 200..
Come fanno le api a trasformare il polline in miele?
Viene succhiato dal tubicino delle api (la loro 'bocca') e raccolto in una conca, una cavità detta 'borsa melaria'. In questa sorta di cisterna il nettare viene arricchito dagli enzimi, che contribuiscono a trasformarlo in miele. Questa borsa serve appunto a trasportare il nettare per trasportarlo alle arnie.