In che provincia si trova Montalto di Castro?

In che provincia si trova Montalto di Castro?

In che provincia si trova Montalto di Castro?

Provincia di Viterbo Montalto di Castro/Provincia

Quanto dista il mare da Montalto di Castro?

Montalto di Castro è una bella cittadina di circa 9000 abitanti situata a circa 60 Km dal capoluogo Viterbo ed è perfettamente collegata al suo lido (di cui parliamo nella sezione mare e spiagge) posto a soli 4 Km dalla Città.

Come è il mare a Montalto di Castro?

Le spiagge di Montalto come la maggior parte di quelle della costa Tirrenica viterbese sono di sabbia fine e chiara. Le spiagge di Montalto Marina sono pulite e attrezzate e presentano una bella passeggiata lungomare con locali, negozi, parchi giochi per bambini e, naturalmente, numerosi stabilimenti balneari.

Come si chiamano gli abitanti di Montalto di Castro?

Gli abitanti diMontalto di Castrosi chiamano “montaltesi” e sono circa 8.770. Il comune di Montalto di Castro ha una superficie di 189 km², è ubicato nella provincia di Viterbo (VT) nella regione Lazio. Il Santo Patrono di Montalto di Castro è SS. Quirino e Candido, si festeggia in data 9 marzo.

Come è il mare a Pescia Romana?

I fondali marini sono bassi e sabbiosi, luogo ideale dove trascorrere le proprie vacanze anche con i più piccoli della famiglia. La spiaggia di Pescia Romana è frequentata da turisti in cerca di un luogo tranquillo dove potersi rilassare.

Com'è il mare di Montalto di Castro?

Partiamo subito dai punti di forza: mare davvero bello, fondale basso e sabbioso, spiagge lunghe e profonde di sabbia scura vulcanica, l'ideale per famiglie con bambini. Parecchio spazio destinato alle spiagge libere.

Come prenotare la spiaggia libera a Pescia Romana?

A Montalto di Castro e Pescia Romana la spiaggia libera si prenota con un'app - Tusciaweb.eu.

Che isole si vedono da Tarquinia?

In viaggio verso la Toscana Maja e Dafne si fermano su una spiaggia del lido di Tarquinia. Ammirano il bel paesaggio composto dal mare, dall'Isola del Giglio, dall'isola di Giannutri e dal promontorio dell'Argentario.

Post correlati: