Quali sono le frazioni di Torino?
![Quali sono le frazioni di Torino?](https://i.ytimg.com/vi/b_pfvHj1Vb4/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBkm5wwJJiNGVjIVs-f3rUfTqjtYA)
Quali sono le frazioni di Torino?
Torino
Torino comune | |
---|---|
Frazioni | Circoscrizioni di Torino |
Comuni confinanti | Baldissero Torinese, Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Mappano, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto Torinese, Pino Torinese, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria Reale |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6 |
Quali sono le 8 province del Piemonte?
- Piemonte: le 8 province. Informazioni storico, culturali geografiche e turistiche sulle province del Piemonte: Torino, Vercelli, Cuneo, Novara, Verbano Cunio Ossola, Biella, Alessandria e Asti
Qual è il capoluogo della Regione Piemonte?
- Capoluogo di provincia della regione Piemonte, Cuneo è sempre stata, per il suo luogo, una città strategicamente rilevante ma separata dal resto della regione, e conta circa 55.000 abitanti.
Come nasce il termine Piemonte?
- Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "al piede del monte"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora Riparia e del Po.
Qual è lo stemma della Regione Piemonte?
- Lo Stemma della Regione Piemonte ha una forma quadrata, con una croce d'argento in campo rosso spezzata da lambello azzurro a tre gocce. Di fatto è stato ripreso l'antico stemma subalpino, risalente al 1424. Il Gonfalone si presenta interzato in palo: nel primo di rosso, ...