Come sbloccare moto con fermo amministrativo?

Come sbloccare moto con fermo amministrativo?

Come sbloccare moto con fermo amministrativo?

Ovviamente l'unico modo per 'liberare' la moto dal fermo amministrativo consiste nell'estinguere il debito con l'agenzia di riscossione, pagando in un'unica soluzione o, se previsto, a rate. Se si opta per il pagamento rateale, basta versare la prima rata per richiedere la sospensione del fermo.

Cosa succede se acquisto una moto con fermo amministrativo?

Se comprate un veicolo soggetto a fermo amministrativo il passaggio di proprietà andrà comunque a buon fine. I funzionari non sono tenuti a segnalarvi alcunché: avrete il vostro libretto con la nuova intestazione, ma erediterete anche il “fermo”.

Come togliere il fermo amministrativo?

  • Per togliere il fermo amministrativo, bisogna mettersi d’accordo con l’ente creditore, pagando tutto il debito o rateizzando l’importo: sono due soluzioni che permettono di “sospendere” o “cancellare” il fermo amministrativo.

Come richiedere la cancellazione del fermo amministrativo auto?

  • Una volta che il debito è stato totalmente saldato, è possibile richiedere la cancellazione di un fermo amministrativo auto. La pratica di richiesta cancellazione del fermo si può presentare agli uffici del PRA, attraverso una delegazione ACI, oppure presso un’ agenzia di pratiche auto.

Come presentare il provvedimento di sospensione del fermo?

  • Per l’annotazione al PRA del provvedimento di sospensione del fermo occorre presentare a un qualsiasi ufficio provinciale del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) la seguente documentazione: Il provvedimento con il quale il concessionario ha disposto la sospensione del fermo precedentemente iscritto, in originale.

Post correlati: