Come si curano i tumori alle ossa?
![Come si curano i tumori alle ossa?](https://i.ytimg.com/vi/YmXRf13FeHk/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDWwOtb-2QLqY2XMhvq9UebGgQFgg)
Come si curano i tumori alle ossa?
I principali trattamenti per il tumore dell'osso sono la chirurgia e la chemioterapia, spesso utilizzate in combinazione. Fino agli anni Sessanta del secolo scorso, la maggior parte delle persone colpite da osteosarcoma subiva interventi chirurgici demolitivi che spesso consistevano nell'amputazione dell'arto malato.
Quali sono i sintomi del tumore al seno metastatico?
- Cervello: metastasi cerebrali provocano mal di testa, difetti visivi, nausea, sintomi neurologici. Polmoni: metastasi polmonari provocano tosse, difficoltà respiratoria, dolore. Fegato: metastasi epatiche provocano difficoltà digestiva, dolore addominale, ittero (colorito giallastro di cute e sclere). La terapia del tumore al seno metastatico
Quali sono i nuovi casi di metastasi ossee?
- Ogni anno in Italia si contano circa 35.000 nuovi casi di metastasi ossee, secondo i dati riportati dall'Associazione italiana di oncologia medica (AIOM).
Quali sono i sintomi della metastasi da carcinoma mammario?
- I segni e sintomi dovuti alla presenza di una metastasi da carcinoma mammario dipendono dalla sede e dalla dimensione della stessa. Ossa : le metastasi ossee del tumore al seno oltre ad abbassare la sopravvivenza, peggiorano la qualità della vita perché provocano dolore, tendenza alla frattura del segmento interessato.
Quando il tumore diventa metastatico?
- Quando il tumore al seno diventa metastatico, le probabilità di guarigione completa si abbassano drasticamente. La terapia, in questi casi, è volta a ottenere una cronicizzazione della malattia, prolungare l’aspettativa di vita e migliorarne la qualità controllando i sintomi.