Quali sono le istituzioni ué?

Quali sono le istituzioni ué?

Quali sono le istituzioni ué?

Istituzioni dell'UE

  • Parlamento europeo.
  • Consiglio europeo.
  • Consiglio dell'Unione europea.
  • Commissione europea.
  • Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE)
  • Banca centrale europea (BCE)
  • Corte dei conti europea.
  • Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE)

Quali sono le istituzioni dell'ue e dove si trovano?

Il Parlamento e il Consiglio hanno anche la responsabilità congiunta di approvare il bilancio annuale dell'UE. Ha tre sedi: Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo.

Qual è l'organo elettivo tra le istituzioni europee e quali sono le sue funzioni?

Il Consiglio europeo è composto dai capi di Stato e di governo, dal suo Presidente – eletto per due anni e mezzo con mandato rinnovabile una volta – e il Presidente della Commissione europea. Esso definisce l'orientamento politico generale e le priorità dell'Unione.

Quale istituzione non partecipa al processo legislativo?

La Commissione europea detiene il diritto d'iniziativa nel processo legislativo, cioè la facoltà di proporre la normativa sulla quale decidono poi il Parlamento europeo ed il Consiglio.

Che poteri ha l'Unione Europea?

L'Unione europea dispone di un proprio potere legislativo ed esecutivo, nonché di un sistema giudiziario indipendente e di una Banca centrale, sostenuti e integrati da una serie di istituzioni e organi le cui competenze discendono dai trattati costitutivi.

Post correlati: