Cosa mettere sulla gengiva infiammata?
Cosa mettere sulla gengiva infiammata?
Rimedi farmacologici
- Antibiotici: prescritti dal proprio dentista una volta diagnosticata la presenza di gengive infiammate;
- Ibuprofene: come moment, brufen ecc;
- Clorexidina: facendo degli sciacqui con il collutorio per almeno 40 secondi.
- Idrocortisone: da applicare direttamente sulla gengiva infiammata.
Come alleviare il dolore da gengive infiammate?
- Utilizzare un collutorio ad azione antisettica e disinfettante per alleviare il dolore bruciante derivato dalle gengive infiammate. Massaggiare le gengive con i polpastrelli può alleviare la sensazione di bruciore e prurito tipica di chi è colpito da gengive infiammate.
Quali sono le gengive infiammate?
- Le gengive infiammate rappresentano un fenomeno fastidioso e doloroso noto come gengivite, che si manifesta con alitosi, edema, gonfiore, tendenza al sanguinamento e dolore gengivale.
Chi soffre di gengive irritate e irritate?
- Salvia per gengive infiammate e irritate. La salvia è un’ottima pianta che va incontro a chi soffre di gengive irritate. Grazie all’elevata quantità di antiossidanti contenuti nelle foglie e al suo potere antinfiammatorio, con questa pianta si può preparare un rimedio molto efficace.
Come contrastare le infiammazioni gengivali?
- Acqua e limone: il succo di limone combatte molto efficacemente le infiammazioni gengivali. Effettua dei risciaqui con dell’acqua e del succo di limone per ridurre l’infiammazione, anche se in caso di infiammazione acuta, questo rimedio può provocare un pò di dolore.