Dove attivare la tessera sanitaria La Spezia?

Dove attivare la tessera sanitaria La Spezia?

Dove attivare la tessera sanitaria La Spezia?

Per attivare la tessera come Carta Nazionale dei Servizi ed accedere ai servizi pubblici on-line è necessario essere in possesso di un indirizzo mail valido e recarsi per attivarla presso uno dei seguenti sportelli: le sedi dell'anagrafe sanitaria.

Come richiedere medico di base Genova?

sportelli Anagrafe: per il territorio di Genova: tel. 010 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13, mail: [email protected].

Come iscriversi all'anagrafe sanitaria Regione Liguria?

Per iscriversi al SSN occorre recarsi in uno degli sportelli dell'Anagrafe sanitaria e presentare i seguenti documenti:

  1. autocertificazione dello stato di famiglia.
  2. certificato di residenza.
  3. codice fiscale.

Come si fa ad attivare la tessera sanitaria?

I Cittadini in possesso della e la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi, possono attivarla recandosi presso i punti di attivazione distribuiti su tutto il territorio regionale. Presso gli sportelli Aziende USL, Aziende Ospedaliere e Comuni è possibile attivare le tessere sanitarie delle Regioni.

Come avere la tessera sanitaria digitale?

La Ragioneria generale dello Stato ha messo a disposizione dei cittadini un'applicazione web per stampare una copia della tessera sanitaria in PDF, per tutte le tessere in scadenza dal 2020 in avanti. Per ottenerla, si deve accedere con SPID o CNS all'area riservata sul sito del Sistema tessera sanitaria.

Come mettere il medico provvisorio?

Per scegliere un medico di famiglia temporaneo è necessario recarsi presso l'ufficio dell'Asl di residenza per chiedere la cancellazione temporanea da questo servizio. Dopo la cancellazione, bisogna andare nel distretto dell'Asl presente nel Comune in cui si abita temporaneamente.

Come registrarsi al sistema sanitario nazionale?

Per iscriversi al Servizio sanitari nazionale occorre recarsi negli uffici dell'Azienda sanitaria della zona di residenza portando:

  1. un documento di riconoscimento valido: ad esempio la patente, la carta d'identità, il passaporto;
  2. il codice fiscale;

Cosa significa assistiti e o residenti?

f) “ASL di residenza”, l'Azienda Sanitaria Locale che comprende il comune, o la frazione di comune, in cui risiede l'assistito; g) “Assistito”, soggetto iscritto volontariamente all'assistenza sanitaria nell'ambito del SSR; ... Non è residente in un comune dell'ASL di assistenza.

Post correlati: