Cosa portare al Caf per la disoccupazione?

Cosa portare al Caf per la disoccupazione?

Cosa portare al Caf per la disoccupazione?

Domanda di disoccupazione Naspi () Codice fiscale. Busta paga. Contratto di lavoro per rapporto di lavoro a tempo determinato o stagionale. Lettera di licenziamento (per rapporti di lavoro a tempo indeterminato)

Come fare domanda NASpI 2021?

il contact center dell'Inps, al numero verde 803.164 da telefono fisso o il numero Inps 06.164.164 da telefono mobile; tramite il patronato dell'ufficio zonale; in questo caso è indispensabile chiedere la ricevuta della Naspi e se sarà applicata un ritenuta mensile come contributo sindacale.

Come richiedere disoccupazione sito Inps?

Procedura online

  1. eseguire il login nell'area dei Servizi online del sito ufficiale dell'INPS;
  2. selezionare Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito e cliccare sulla dicitura NASpI, che comparirà sulla barra di sinistra;
  3. cliccare su Indennità di NASpI e poi su Invio domanda.

Quanto costa la domanda di disoccupazione al patronato?

Quando vi recate presso un patronato o CAF per presentare la domanda di disoccupazione questa verrà sicuramente inoltrata all'INPS senza nulla a pretendere, cioè in modo totalmente gratuito. Sì, gratuito nel senso che AL MOMENTO nessuno vi chiederà soldi.

Quando tempo ci vuole per fare la domanda di disoccupazione?

68 giorni La domanda di disoccupazione deve essere presentata entro 68 giorni dalla perdita del posto di lavoro. La domanda per richiedere la disoccupazione dovrà essere inviata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il sito dell'Inps.

Cosa succede se non richiedo la Naspi?

Naspi con domanda oltre i termini La disoccupazione, infatti, non viene riconosciuta in automatico ma è necessario presentare apposita domanda entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. Se non si presenta domanda entro questo termine perentorio si perde il diritto al sussidio.

Quanti giorni per fare domanda disoccupazione?

68 giorni La domanda di disoccupazione deve essere presentata entro 68 giorni dalla perdita del posto di lavoro. La domanda per richiedere la disoccupazione dovrà essere inviata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il sito dell'Inps.

Post correlati: