Quali attività sono collegate al settore terziario in Trentino Alto Adige?

Quali attività sono collegate al settore terziario in Trentino Alto Adige?

Quali attività sono collegate al settore terziario in Trentino Alto Adige?

Il settore terziario Il Trentino-Alto Adige vanta una lunga tradizione in fatto di ospitalità e organizzazione ed è la prima regione in Italia per numero di esercizi alberghieri e tra le prime per arrivi e presenze turistiche, in buona parte dall'estero (Germania, Austria); molto diffuso è anche l'agriturismo.

Com'è il territorio del Trentino Alto Adige?

Il Trentino-Alto Adige è la regione più settentrionale del nostro Paese; come per la Valle d'Aosta il territorio è completamente montuoso ed è contraddistinto da numerose vallate. ... Appartiene al Trentino la parte superiore del Lago di Garda, molti altri laghi minori costellano il territorio.

Quali sono le attività del settore terziario avanzato?

Il terziario avanzato è l'insieme delle attività economiche nei settori delle nuove tecnologie dell'informazione. Appartengono al terziario avanzato le aziende di telecomunicazioni, le aziende informatiche, le aziende new media e i servizi di consulenza e di elaborazione delle informazioni.

Quali sono i prodotti tipici del Trentino Alto Adige?

Ecco 7 prodotti tipici del Trentino da conoscere:

  • SPRESSA DELLE GIUDICARIE DOP. Foto Taccuini Storici ...
  • MELE DELLA VAL DI NON. Foto Parks ...
  • CARNE SALADA. Foto Piana Rotaliana ...
  • PUZZONE DI MOENA DOP. Uno dei pochi formaggi a crosta lavata in Italia. ...
  • BROCCOLO DI TORBOLE. ...
  • BOTIRO DI PRIMIERO. ...
  • CIUIGHE DEL BANALE.

Chi è la Regione Trentino-Alto Adige?

  • La regione Trentino-Alto Adige ai sensi dell'art.116 della Costituzione è costituita (dunque formata e non semplicemente suddivisa) dalla provincia autonoma di Trento e la provincia autonoma di Bolzano. Delle due province, quella di Trento è la più popolosa e più densamente abitata.

Quali sono i fiumi del Trentino Adige?

  • Fiumi. Il Trentino-Alto Adige è ricco di corsi d'acqua. Il fiume principale è l' Adige con gli affluenti Passirio, Isarco (con il suo tributario Rienza ), Noce e Avisio. Il Brenta nasce in Trentino-Alto Adige e sfocia nel mare Adriatico, il Sarca è un immissario del lago di Garda e il Chiese è un affluente del Po.

Qual è il clima del Trentino-Alto Adige?

  • Il clima del Trentino-Alto Adige presenta caratteristiche tipiche del clima continentale e di quello alpino di alta montagna, soprattutto in relazione all'altitudine. In base all'orografia, all'esposizione rispetto ai venti predominanti, ...

Qual è il PIL del Trentino-Alto Adige?

  • Il Trentino-Alto Adige è la terza regione italiana per PIL pro capite con 36.639 € (2016), preceduta dalla Valle d'Aosta e dalla Lombardia. Delle due province, quella di Bolzano è la più ricca con un PIL pro capite di 42 284 €, contro i 36 547 € della provincia di Trento.

Post correlati: