Quanto si paga per furto e incendio?
Sommario
- Quanto si paga per furto e incendio?
- Come funziona l'assicurazione furto e incendio?
- Quando conviene togliere furto e incendio?
- Come funziona il rimborso furto auto?
- Cosa comprende furto e incendio Genialloyd?
- Qual è il costo dell’assicurazione furto auto?
- Qual è la polizza per furto e incendio?
- Qual è il premio per il furto e incendio?
Quanto si paga per furto e incendio?
QUANTO COSTA ASSICURAZIONE FURTO E INCENDIO COSTO* ASSICURAZIONE AUTO
POS | CITTÀ | TARIFFA FURTO INCENDIO |
---|---|---|
1. | Napoli | 139 € |
2. | Bari | 111 € |
3. | Catania | 74 € |
4. | Roma | 64 € |
Come funziona l'assicurazione furto e incendio?
La garanzia Furto e incendio serve a tutelarti dai furti e dai danni che il tuo veicolo potrebbe subire in seguito a un tentativo di furto. Questa garanzia copre anche i danni derivanti da incendi, scoppi ed esplosioni, offrendo al tuo veicolo tutta la protezione necessaria contro alcuni dei sinistri più frequenti.
Quando conviene togliere furto e incendio?
Ti conviene sottoscrivere una polizza Furto se sei solito parcheggiare l'auto in strada soprattutto negli orari notturni, quando i veicoli sono più esposti al rischio di furti e possibili danni; se hai acquistato un'auto nuova o comunque possiedi un veicolo dall'elevato valore economico.
Come funziona il rimborso furto auto?
Il valore che le compagnie assicurative rimborsano è pari al valore che il mezzo aveva al momento del furto (ovviamente 'svalutato' dall'IVA), con un ulteriore deprezzamento per ogni anno di vita della vettura, valore a discrezione della compagnia stessa.
Cosa comprende furto e incendio Genialloyd?
Furto/Incendio: che cosa comprende la garanzia? Questa garanzia prevede il rimborso dei danni subiti dall'auto assicurata a causa di incendio, esplosione, furto e rapina.
Qual è il costo dell’assicurazione furto auto?
- Il costo dell’assicurazione furto auto, infatti, dipende da parecchi fattori. Il primo, naturalmente, il modello e la marca della vettura. Più l’auto è un’auto di valore, più l’assicurazione costerà. Non solo. Un altro fattore determinante è l’età del veicolo.
Qual è la polizza per furto e incendio?
- Il furto e incendio è una garanzie accessoria che è possibile inserire come copertura di altri rischi al momento della sottoscrizione dell'assicurazione auto/moto. La polizza copre il veicolo dell'assicurato per i danni (materiali e diretti) subiti in caso di furto o incendio, due tra gli eventi più temuti e onerosi da sostenere.
Qual è il premio per il furto e incendio?
- Il calcolo del premio per il furto e incendio varia in base al costo commerciale del veicolo assicurato, desunto dalla fattura di acquisto se il veicolo è nuovo o dalle quotazioni di società o riviste specializzate se usato (per esempio Eurotax o Quattroruote): ad esso si applica una tariffa che va moltiplicata per ogni migliaia di euro di valore.