Come avere la pressione giusta?

Come avere la pressione giusta?

Come avere la pressione giusta?

Considerata la variabilità dei valori nel corso della giornata e degli anni, la pressione ottimale deve stare entro una fascia fra 1 quella alta e fra 80 e 90 quella bassa.

Qual è la pressione giusta per l’individuo?

  • Considerata la variabilità dei valori nel corso della giornata e degli anni, la pressione ottimale deve stare entro una fascia fra 1 quella alta e fra 80 e 90 quella bassa. In genere la pressione che si registra fra i 18 e i 20 anni, momento in cui avviene la stabilizzazione della crescita dell’individuo, è la più giusta.

Come si alzano i valori di pressione dopo 60 anni?

  • Dopo i 60 anni si riscontrano dei valori di pressione leggermente più alti. In particolare si alzano quelli della massima (o sistolica). Questo fenomeno è dovuto all’inevitabile aumento di rigidità dei vasi arteriosi, che dipende dall’invecchiamento.

Quali fattori possono influire sulla pressione sanguigna?

  • Indipendentemente dall'età, ci sono alcuni fattori che potrebbero influire sulla pressione sanguigna tali da far rilevare un valore elevato anche in una persona sana. Una situazione di stress, il tabacco o la caffeina, solo per citarne alcuni, possono portare ad una lettura della pressione sanguigna ingannevolmente elevata.

Qual è la migliore pressione arteriosa?

  • La pressione giusta? Quella dei vent'anni. La migliore pressione arteriosa è quella dei 18-20 anni. E’ il valore ottimale a cui puntare per tutta la vita. Non superare comunque i 140.

Post correlati: