Quando c'è la neve a Praga?
                                    Quando c'è la neve a Praga?
Le prime nevicate si verificano in genere a novembre, che comunque ormai è un mese decisamente freddo.
Come vestirsi per andare a Praga a novembre?
Come vestirsi in autunno a Praga: a settembre potete azzardare un abbigliamento più leggero, a strati, portando con voi in valigia qualche maglia più pesante. Ad ottobre scegliete un abbigliamento invernale con tanto di sciarpa e guanti. A novembre vestitevi con maglie termiche e abbigliamento da neve.
Cosa vedere a Praga e dintorni in inverno?
COSA FARE A PRAGA A DICEMBRE
- Visitare i mercatini di Natale.
 - Assistere allo spettacolo dell'Orologio Astronomico.
 - Perdersi tra le stradine del Quartiere Ebraico.
 - Godersi il panorama dalla Porta delle Polveri.
 - Passeggiare su Ponte Carlo.
 - Osservare i cigni lungo la Moldava.
 - Lasciare il proprio contributo sul muro di John Lennon.
 
Come pagare a Praga?
Come pagare a Praga? Per le vostre spese a Praga, potete cambiare degli euro in un ufficio di cambio, pagare con una carta di credito o ritirare dei contanti al bancomat.
Cosa vedere in due giorni a Praga?
Praga in due giorni: cosa vedere in un weekend
- Il Castello di Praga. Palazzo Reale. Basilica di San Giorgio. Cattedrale di San Vito. Vicolo d'oro e Torre di Dalibor.
 - Praga, città romantica ed esoterica: Ponte Carlo, Torre delle Polveri, Casa Municipale e Quartiere Ebraico.
 
Come vestirsi per andare a Praga a dicembre?
Come vestirsi a Praga a dicembre Se andate a Praga a dicembre dovete mettere in valigia abiti tipicamente invernali oltre a sciarpe, guanti e cappelli. Portate con voi anche calzettoni di lana e scarpe resistenti all'acqua, lasciate invece a casa i tacchi.
Cosa fare a Vienna in inverno?
7 cose da fare a Vienna in inverno
- Mercatini di Natale.
 - Pattinaggio sul ghiaccio.
 - La stagione dei balli.
 - Caffetterie storiche.
 - Il tepore delle spa.
 - Sport invernali.
 - Capodanno.
 















