Che pianeta si trova vicino alla Luna?

Che pianeta si trova vicino alla Luna?
Venere appare ad occhio nudo come un astro lucentissimo di colore giallo-biancastro di magnitudine compresa tra -3,5 e -4,5.
Dove si trova Venere in questo momento?
Venere è il pianeta più brillante nel cielo di ottobre e quello che sarà visibile più a lungo dirante il mese. A tenergli compagnia alcuni sciami di meteore meno noti, rileva l'Unione Astrofili Italiani (Uai).
Come si vede Sirio?
Come individuarla Sirio ha una massa che è due volte quella del Sole: se fosse posizionata vicino alla nostra stella, Sirio la oscurerebbe più di 20 volte. Per riconoscerla, basta individuare la cintura di Orione e guardare verso il basso (l'immagine seguente chiarisce).
Qual è l'attuale stella più vicina a noi?
- L'attuale stella più vicina a noi è α Centauri, la quale continuerà ad avvicinarsi entro i prossimi 25 000 anni. Sirio divenne, secondo il grafico qui sotto, la stella più luminosa circa 90 000 anni fa, quando con il suo avvicinarsi a noi superò la luminosità apparente di Canopo, che divenne così la seconda stella più luminosa del cielo.
Qual è la stella più vicine al sole?
- La sua brillantezza in cielo è dovuta sia alla sua luminosità intrinseca, sia alla sua vicinanza al Sole; Sirio si trova infatti ad una distanza di 8,6 anni luce, ed è perciò una delle stelle più vicine alla Terra. È una stella di sequenza principale di tipo spettrale A1 Vm ed ha una massa circa 2,1 volte quella del Sole.
Qual è il nome più diffuso di questa stella?
- Il nome proprio più diffuso di questa stella è quello derivante dal latino, Sīrius (italianizzato in Sirio), che a sua volta deriva dal greco antico Σείριος (Seirios, con significato di "ardente"), sebbene i Greci sembra abbiano importato a loro volta questo nome dall'epoca greca arcaica.