Quali sono i tassi della BCE?

Quali sono i tassi della BCE?
Tassi di interesse di riferimento della BCE I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al -0,50%.
Cos'è il tasso di intervento?
Il tasso d'intervento corrispondeva al 50% dell'importo delle spese pubbliche dichiarate ammissibili per tali lavori. In primo luogo occorre chiarire la determinazione del tasso d'intervento. Il tasso d'intervento corrispondeva al 35,22% dell'importo delle spese pubbliche dichiarate ammissibili per tali lavori.
Cosa sono le operazioni di rifinanziamento principali della BCE?
Il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali (ORP) è il tasso di interesse corrisposto dalle banche quando assumono prestiti dalla BCE per la durata di una settimana. A questo fine devono fornire attività a garanzia del rimborso della somma ricevuta.
Qual è il tasso ufficiale di riferimento?
TUR Il tasso ufficiale di riferimento (TUR) è il tasso che la Banca Centrale Europea applica nei prestiti agli altri istituti bancari per le operazioni di rifinanziamento.
Dove li prende i soldi la BCE?
Quote sottoscritte dalle BCN degli Stati membri la cui moneta è l'euro
Stato | Banca centrale nazionale | Quota (%) |
---|---|---|
Germania | Deutsche Bundesbank | 17,9973 |
Francia | Banque de France | 14,1792 |
Italia | Banca d'Italia | 12,3108 |
Spagna | Banco de España | 8,8409 |
Come funziona una banca centrale?
Una banca centrale costituisce un'istituzione pubblica che ha a suo carico la gestione di una valuta di un Paese – o di un gruppo di Paesi – e che controlla la quantità di moneta in circolazione nei luoghi da essa gestiti.