Chi ha comprato la De Cecco?

Chi ha comprato la De Cecco?

Chi ha comprato la De Cecco?

E così ha fatto. Pochi giorni fa ha chiuso l'acquisto di una quota dell'8,59% da suo fratello Giuseppe Adolfo, portandosi così al 23,59% del gruppo De Cecco. È una mossa non da poco perché i tre rami cugini che confermano l'impegno in azienda - adesso e nel futuro - assieme aggregano ora il 50% della società.

Quanti dipendenti ha De Cecco?

De Cecco (azienda)
F.lli De Cecco di Filippo - Fara San Martino
ProdottiPasta Pasta all'uovo Riso Gnocchi Farina Semola Olio Aceto Sughi pronti Derivati del pomodoro Prodotti biologici Biscotti Pane
Fatturato436 milioni di € (2017)
Utile netto50 milioni di € (2017)
Dipendenti513 (2017)

Dove la fanno la De Cecco?

La nostra è una storia fatta di passione, tradizione e tenacia, caratteristiche tipiche del territorio abruzzese. Il nostro stabilimento produttivo di Fara San Martino è da sempre tra le maestose montagne della Majella. Qui è nato il Metodo di lavorazione De Cecco, unico nel suo genere, proprio come questi luoghi.

Quando è nata la pasta De Cecco?

1886 Dal 1886 abbiamo un compito importante: creare ad arte una pasta inconfondibile portando avanti senza compromessi una tradizione. Conquiste, passi avanti, affinamenti costellano la nostra storia e ci permettono, ogni giorno di più di portare sulle tavole di tutto il mondo il piacere autentico della cucina italiana.

Che grano Usa De Cecco?

Per fare la pasta, De Cecco utilizza grano italiano proveniente dalla propria filiera che ha un tenore medio di proteine del 13,59%, indice di glutine superiore a 80 e lo miscela con quello importato da California, Arizona, Australia e Francia con un contenuto medio del 15,35% e indice di glutine superiore a 62.

Che tipo di grano compra De Cecco?

"La nostra pasta è fatta con acqua, semola e passione, al 100% italiane", si legge sul sito. De Cecco: grano italiano, Ue e non Ue – “Da sempre cerchiamo e selezioniamo solo i migliori grani duri, in Italia e nel resto del mondo.

Dove si produce la pasta?

Effettivamente, la pasta così come noi la conosciamo oggi, è autoctona e tradizionale di entrambi i Paesi, sia dell'Italia (da cui si è mossa in altri Paesi Occidentali), che della Cina (da cui si è diffusa nel resto dell'Oriente), ma sviluppatasi nei due casi con tecniche e materie distinte.

Cosa contiene la pasta De Cecco?

Per fare la pasta, De Cecco utilizza grano italiano proveniente dalla propria filiera che ha un tenore medio di proteine del 13,59%, indice di glutine superiore a 80 e lo miscela con quello importato da California, Arizona, Australia e Francia con un contenuto medio del 15,35% e indice di glutine superiore a 62.

Post correlati: