Dove andare per cambio residenza Milano?

Dove andare per cambio residenza Milano?

Dove andare per cambio residenza Milano?

Dove inoltrare la richiesta? L'Ufficio Anagrafe del Comune di Milano, espressione del Municipio I, presso la quale effettuare il cambio di residenza è sito in Via Larga, 12, 20122, Milano: tutti i giorni 8.30/13 – 14.30/15.30, giovedì fino alle 19, sabato 8.30-11.30.

Come accedere ai servizi del Comune di Milano?

Se non hai SPID e hai già un account del Comune di Milano, inserisci le credenziali (user e password) che usi per accedere al sito del Comune. Se non hai SPID, puoi richiederlo gratuitamente online. Se hai almeno 16 anni ma meno di 18, puoi accedere esclusivamente con un Profilo Completo sul Portale del Comune.

Come verificare se il cambio di residenza è avvenuto Milano?

Recatevi in Comune, presso l'Ufficio dell'anagrafe, quando il trasloco al nuovo indirizzo sarà già terminato e vivrete effettivamente al domicilio indicato. In questo modo la Polizia Municipale potrà concretamente accertare che il trasferimento sia effettivo e non fittizio.

Cosa serve per fare il cambio di residenza?

Quali documenti sono necessari per il cambio residenza?

  1. fotocopia carta di identità (fronte e retro);
  2. fotocopia del codice fiscale (fronte e retro;
  3. fotocopia del contratto di locazione, comodato d'uso o di acquisto della nuova residenza;
  4. fotocopia della patente di guida;
  5. copia del libretto di circolazione.

Cosa fare in caso di cambio di residenza?

Quando ci si trasferisce da un'abitazione all'altra, bisogna fare una dichiarazione di residenza, ovvero, occorre comunicare all'Ufficio Anagrafe del Comune corrispondente la nuova residenza, lo spostamento, e ciò va fatto entro 20 giorni, questa operazione è gratuita in tutti i Comuni italiani.

Come sapere quando ho cambiato residenza?

Così, se la dichiarazione di cambio di residenza viene presentata il 1° febbraio e l'ufficiale effettua l'aggiornamento il 3 febbraio, il cambio di residenza si considera effettivo già dal 1° febbraio.

Post correlati: