Quale tipo di mascherina usare in aereo?

Quale tipo di mascherina usare in aereo?
È necessario indossare una mascherina che copra la bocca e il naso dall'imbarco fino all'uscita dall'aeromobile. La mascherina può essere chirurgica, FFP2 o FFP3 senza valvola o un altro tipo di mascherina senza valvola secondo gli standard equivalenti (N95).
Quali mascherine usare in aereo Ryanair?
A bordo del velivolo e in aeroporto è obbligatorio l'uso della mascherina. Alcuni Paesi, come l'Italia, richiedono la mascherina chirurgica (per le esenzioni si vedano i Termini e condizioni generali di trasporto Ryanair). Se viaggi da/verso l'Austria o la Germania, è richiesta la mascherina FFP2.
Quale mascherina usare in treno?
Indossa necessariamente una mascherina di tipo FFP2 per la protezione del naso e della bocca per tutta la durata del viaggio.
Come sono disposti i posti in aereo Ryanair?
Posti con più spazio a disposizione per le gambe (file 1, 2, 16 e 17 – sedili D, E, F): a partire da 14€; Posti nelle prime file (dalla fila 2 alla fila 5 – sedili A, B, C): 7€; Posti standard (dalla fila 6 alla 15 e dalla fila 18 alla 33): 3€; Posti riservati alle famiglie: 4€.
Quanto tempo prima in aeroporto con check-in online Ryanair?
2 ore Tutti i clienti possono effettuare il check-in online, gratuitamente, fino a 2 ore prima della partenza del volo.