Quali fenomeni si possono osservare sulla superficie solare?

Quali fenomeni si possono osservare sulla superficie solare?

Quali fenomeni si possono osservare sulla superficie solare?

In fotosfera si possono osservare tre tipi di fenomeni caratteristici: la granulazione, le macchie solari e le facole fotosferiche.

Cosa è il Sole spiegato ai bambini?

Il Sole è una grossa sfera di gas in combustione, una sfera di idrogeno in fusione, una gigantesca palla di fuoco con un nucleo di cui la temperatura si aggira sui 16 milioni di gradi! Bruciando, il sole produce radiazioni elettromagnetiche: è la radiazione solare.

Quali sono le caratteristiche principali dei pianeti?

I pianeti di distinguono in: ... Hanno una grande massa, numerosi satelliti, un'elevata velocità di rotazione e per questo una forma più schiacciata dei pianeti terrestri (un maggiore forza centrifuga e un rigonfiamento equatoriale). Sono costituiti da idrogeno, elio e ghiaccio. Sono corpi enormi, gassosi e freddi diversi.

Quanto è grande il raggio del Sole?

696.340 km Sole/Raggio Il raggio del Sole ha infatti un valore medio in metri pari a 6,9 m circa, vale a dire 695.000 km.

Come è suddiviso il Sole?

4La struttura del Sole La zona interna è costituita dal nucleo, una zona radiativa ed una zona convettiva, mentre la zona esterna è costituita dalla fotosfera, dalla cromosfera e dalla corona solare.

Quanti sono i pianeti del Sistema Solare 8 o 9?

Domanda: quanti sono i pianeti del sistema solare? Nove, ovvero Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone.

Quali sono gli elementi più pesanti del Sole?

  • Il Sole è una stella di dimensioni medio-piccole costituita principalmente da idrogeno(circa il 74% della sua massa, il 92,1% del suo volume) ed elio(circa il 24-25% della massa, il 7,8% del volume),cui si aggiungono altri elementipiù pesanti presenti in tracce.

Come orbita il sole in Via Lattea?

  • Collocato all'interno del Braccio di Orione, un braccio secondario della spirale galattica, il Sole orbita attorno al centro della Via Lattea ad una distanza media di circa 26 000 anni luce e completa la propria rivoluzione in 225-250 milioni di anni.

Qual è il quarto pianeta del sistema solare?

  • La Terra è l’unico pianeta del sistema solare che ospita forme di vita evolute. Il quarto pianeta è Marte. Secondo alcuni studiosi, è possibile che su Marte esistano o siano esistite forme di vita molto elementare, come i batteri. Il diametro di Marte è di quasi 7000 chilometri.

Post correlati: