Chi è il direttore di Avvenire?

Chi è il direttore di Avvenire?

Chi è il direttore di Avvenire?

Avvenire
DirettoreMarco Tarquinio
Distribuzione
cartacea
Edizione cartaceasingola copia/ abbonamento

Quando è stato fondato il giornale l'Avvenire?

Avvenire Quotidiano nato nel 1968, fortemente voluto da papa Paolo VI, quale strumento culturale comune per i cattolici. Il giornale ha raccolto l'eredità de L'avvenire, fondato a Bologna nel 1896 da G. Acquaderni () e G. Grosoli ().

Quanto costa avvenire?

Avvenire
Durata (Numeri)Prezzo InfoclipSconto
1 anno (2gg + P num.)92,00 € (98,00 €)6%
1 anno (5gg num.)266,00 € (285,00 €)7%
1 anno (6gg num.)270,00 € (289,00 €)7%
1 anno (6gg + 2all num.)289,00 € (309,00 €)6%
1 altra riga

Chi fu il direttore dell'Avvenire d'Italia?

  • L'Avvenire d'Italia « ... come primo direttore, su un giornalista non bolognese: la scelta cade su Filippo Crispolti, reatino, figlio di Tommaso. La direzione di Crispolti fu di prestigio, più nominale che effettiva, egli comunque mantenne costanti contatti con Giovanni Grosoli, presidente della società editrice.

Chi è il manuale avvenire?

  • avvenire.it Modifica dati su Wikidata · Manuale Avvenire è un quotidiano italiano a diffusione nazionale fondato nel 1968 a Milano . È nato dalla fusione di due quotidiani cattolici: L'Italia di Milano e L'Avvenire d'Italia di Bologna (da cui ha mutuato il nome).

Chi è L'Avvenire d'Italia?

  • L'Avvenire d'Italia (« L'Avvenire » dalla fondazione al 1902) è stato un quotidiano nazionale d'ispirazione cattolica fondato a Bologna. Venne pubblicato dal 18 .

Post correlati: