Come va la Giulia 136 CV?
![Come va la Giulia 136 CV?](https://i.ytimg.com/vi/bcxbhTYk8zQ/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBm70rVBaAueRiRX7wHyd2jsrxniw)
Come va la Giulia 136 CV?
Come tutte le altre varianti della Giulia, anche la entry level da 136 CV è abbinata al cambio automatico ad 8 rapporti. ... La velocità massima raggiungibile dall'entry level della berlina è pari a 210 km/h (la Giulia Veloce arriva a 235 km/h mentre la Giulia da 160 CV arriva a 220 km/h).
Quanto consuma Alfa Giulia?
Essa< è disponibile sia con il cambio manuale che con l'automatico AT8, mentre la trazione è solo posteriore. I consumi dell'Alfa Romeo Giulia si assestano su una media tra i 4,8 ed i 7 l/100km mentre sui tratti urbani si alza sui 6,1 – 8,7 l/100 km.
Come va la nuova Alfa Romeo Giulia?
Linea molto bella, idem per i colori, dettagli ben gestiti, comfort non provato, molte possibilità di variare le posizioni dei sedili che sono molto accoglienti, comodità riscaldamento sedili, visibilità buona, sul posteriore compensa la telecamera. Design, prestazioni, conforto, tenuta di strada ecc.
Quanto costa il tagliando Giulia?
€ 600.00. Allunga la vita della tua auto con un piano che ti assicura i tagliandi di manutenzione programmata a un prezzo fisso!
Quanto consuma la Giulia 180 CV?
L'Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel 180 CV si è dimostrata sempre parca nei consumi, in ogni situazione e ambito di utilizzo, come si può facilmente intuire dal dato del misto urbano / extraurbano: 5,9 l/100 km pari a 16,9 km/l.
Come va la Giulia 180 CV?
Tenendo conto delle prestazioni brillanti, è un'auto che non chiede molto gasolio. I tempi in accelerazione e ripresa sono molto buoni una berlina diesel da 180 cavalli. Pur essendo prontissimo, non è affatto “nervoso” in velocità. E ha una risposta molto progressiva.
Che motore monta la nuova Giulia?
Il suo propulsore è un 2.9 V6 di 90° biturbo erogante 5 N m di coppia massima, sviluppato in collaborazione con Ferrari.